Salute
5 Marzo 2024
Immagine-Low-molecular-weight fraction (LMF) blood sample preparation for SERS analysis. Credit: Biomedicines. Un gruppo di ricerca dell’Università di Rovira i Virgili di Tarragona, dell’Università dell’Ohio e dell’Università del Texas, ha sviluppato un metodo innovativo che consente di diagnosticare in modo affidabile la fibromialgia da un campione di sangue. Identificare questa malattia oggi è molto complesso, soprattutto perché […]
Leggi tutto »
16 Luglio 2023
La fibromialgia, un disturbo che porta a dolore cronico diffuso e affaticamento, è sempre più riconosciuta come potenzialmente coesistente con altre condizioni di salute, tra cui disturbi reumatici, intestinali, neurologici e mentali. Un’analisi delle prove disponibili ha suggerito una potenziale correlazione tra la fibromialgia e un elevato rischio di mortalità, dovuto principalmente all’aumentata suscettibilità agli […]
Cervello e sistema nervoso
27 Maggio 2023
Fibromialgia-Immagine: utilizzando i dati della risonanza magnetica, i ricercatori sono stati in grado di confrontare il cervello di malati di fibromialgia e sani. Credito: Benjamin Mosch- La sindrome fibromialgica (di seguito indicata anche come “FM” per fibromialgia) è un disturbo del dolore cronico caratterizzato principalmente da dolore muscoloscheletrico diffuso che è spesso accompagnato da una serie […]
14 Novembre 2022 / 14 Novembre 2022
Circa la metà dei pazienti con fibromialgia trattati con Naltrexone alla dose di 4,5 mg hanno riportato una riduzione del dolore intorno al 30%, secondo uno studio pubblicato su Pain Medicine. Gli autori sottolineano l’importanza di ulteriori studi a conferma di questi dati. Il Naltrexone è un antagonista dei recettori oppiacei utilizzato in farmacologia per […]
24 Ottobre 2022
(Fibromialgia-immagine Credit:Unsplash/CC0 Public Domain). Secondo uno studio presentato all’incontro annuale di Anesthesiology 2022, indossare speciali occhiali verdi per diverse ore al giorno riduce l’ansia correlata al dolore e può aiutare a ridurre la necessità di oppioidi per gestire il dolore grave nei pazienti con fibromialgia e possibilmente in altri che soffrono di dolore cronico. “La […]
13 Luglio 2022
Colpendo fino al quattro per cento della popolazione e principalmente le donne, la fibromialgia è una sindrome che causa dolore, affaticamento e problemi cognitivi. Poco conosciuta, la condizione non ha cura ed è difficile da diagnosticare. Ora, grazie al lavoro di un team di scienziati dell’Istituto di ricerca del McGill University Health Center (RI-MUHC), della McGill […]
10 Maggio 2022 / 10 Maggio 2022
(Fibromialgia-Immagine Credit Public Domain). La fibromialgia è una malattia reumatica di origine sconosciuta, caratterizzata da dolore cronico e spesso accompagnata da sintomi di depressione. Colpisce principalmente le donne e non esiste una cura, ma vari trattamenti possono aiutare ad alleviare i sintomi. La terapia psicologica cognitivo-comportamentale si è rivelata uno strumento utile in questo ambito. Ora, uno […]
29 Ottobre 2021 / 29 Ottobre 2021
La fibromialgia è un disturbo che provoca dolore cronico in tutto il corpo. Lesioni, stress e una storia familiare della condizione possono scatenare il dolore. Puoi usare farmaci da banco (OTC) per alleviare temporaneamente il dolore e il disagio. Ma la ricerca mostra che gli oli essenziali possono anche essere usati come rimedio naturale per lo stress e il dolore […]
Sistema Immunitario
2 Luglio 2021
(Fibromialgia-Immagine Credito: Jointessentials, CC BY-SA 4.0). Una nuova ricerca dell’Istituto di Psichiatria, Psicologia e Neuroscienze (IoPPN) del King’s College di Londra, in collaborazione con l’Università di Liverpool e il Karolinska Institute, ha dimostrato che molti dei sintomi della sindrome fibromialgica (FMS) sono causati da anticorpi che aumentano l’attività dei nervi sensibili al dolore in tutto […]
17 Gennaio 2020
Uno studio pubblicato sulla rivista Croatian Medical Journal dimostra che tenere sotto controllo i livelli di ferro potrebbe aiutare a migliorare la qualità di vita nelle persone affette da fibromialgia. La ridotta attività degli enzimi contenenti ferro nella fibromialgia (FMS) provoca affaticamento cronico, trasporto compromesso dell’ossigeno verso i tessuti, riduzione della resistenza e disturbi del […]