Tumori
20 Dicembre 2019
Immagine, Credit: Tel Aviv University Le cellule del tessuto connettivo note come fibroblasti sono di vitale importanza per il nostro recupero dalle lesioni. Rilevando il danno tissutale, gravitano sul sito di una ferita, provocando una risposta infiammatoria che ripara il tessuto danneggiato. Un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv pubblicato su Nature Communications il 26 […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
28 Aprile 2014
I fibroblasti, le cellule a lungo considerate irrilevanti, potrebbero offrire un’alternativa al trapianto di cuore per i pazienti con la malattia cardiaca. L’insufficienza cardiaca è una delle prime cause di mortalità al mondo ed è causata da mancanza o da disfunzioni dei cardiomiociti. Riportare in funzione un cuore danneggiato è una sfida della scienza. La […]
12 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Secondo una nuova scoperta pubblicata dai ricercatori della Hutchinson Cancer Research di Seattle, la chemioterapia attacca anche le cellule sane e stimola la produzione di una proteina che aiuta il cancro a combattere le cure. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Medicine. I ricercatori sostengono che sarebbe questo il motivo per cui molti […]
6 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Lo sviluppo di resistenza alla chemioterapia è una quasi universale causa letale per i pazienti oncologici affetti da tumori solidi, come quelli della mammella, prostata, polmone e del colon che hanno metastatizzato in tutto il corpo. Un team di scienziati del Cancer Research Center , ha scoperto un fattore chiave che guida la resistenza ai […]