Cuore e circolazione
26 Novembre 2024
Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio L’aggiunta dell’ablazione lineare combinata con infusione di etanolo attraverso la vena di Marshall (EIVOM) all’isolamento della vena polmonare (PVI) migliora i risultati del ritmo nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) persistente? Una ricerca condotta in 12 Ospedali in Cina ha scoperto che la combinazione dell’ablazione lineare con l’infusione di etanolo attraverso […]
Leggi tutto »
7 Ottobre 2024
Fibrillazione atriale-Immagine: Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’University of Arizona College of Medicine–Phoenix e dell’University of California Davis Health, ha individuato un nuovo obiettivo per lo sviluppo di una terapia volta a curare la fibrillazione atriale, il tipo più comune di ritmo cardiaco anomalo. La fibrillazione atriale, comunemente chiamata AFib o AF, causa circa […]
9 Luglio 2024
Fibrillazione atriale-Immagine Credit Nature- Dall’Ospedale Mount Sinai- L’IL-6 circolante può raggiungere l’area postrema (AP) e attivare i neuroni AP. Credito: Nature Medicine (2024). Secondo il più grande studio del suo genere su questa nuova tecnologia, condotto dalla Icahn School of Medicine del Mount Sinai, l’ablazione a campo pulsato (PFA) è sicura per il trattamento di pazienti […]
26 Aprile 2023 / 26 Aprile 2023
Fibrillazione atriale-Immagine Credit Public Domain- Quando il cuore esce dal ritmo, si verificano processi caratteristici nelle cellule del muscolo cardiaco. Tra le altre cose, le correnti delle particelle elettricamente cariche (ioni) cambiano. Nella fibrillazione atriale cronica, una di queste correnti è ridotta. La Dott.ssa Cristina Molina dell’University Medical Center Hamburg-Eppendorf (UKE) ha scoperto quale proteina è responsabile […]
11 Marzo 2023
Fibrillazione atriale-Immagine Credit Public Domain- La fibrillazione atriale (AFib) non solo causa mancanza di respiro e palpitazioni, ma espone i pazienti a un aumentato rischio di ictus. Quando i farmaci o altri trattamenti non riescono ad alleviare i sintomi, i cardiologi eseguono sempre più l’ablazione transcatetere che utilizza piccole ustioni o congelamento per interrompere i segnali elettrici […]
20 Dicembre 2022
Fibrillazione atriale persistente-Immagine:La crioablazione comporta la guida di un tubicino nel cuore e il gonfiaggio di un piccolo palloncino per uccidere il tessuto problematico a basse temperature. Credito: Medtronic Il trattamento precoce con la crioablazione tramite catetere può arrestare la progressione della fibrillazione atriale persistente e ridurre la possibilità di gravi rischi per la salute. […]
8 Novembre 2022
(Fibrillazione atriale-Immagine: la crioablazione consiste nel guidare un piccolo tubo nel cuore e nel gonfiare un piccolo palloncino per uccidere i tessuti problematici con temperature basse. Credito: Medtronic). Uno studio nazionale condotto dai ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) presso il Center for Cardiovascular Innovation sta facendo luce su come trattare in modo più efficace la […]
12 Ottobre 2022
(Fibrillazione atriale-Immagine Credit Cell Reports Medicine (2022). DOI: 10.1016/j.xcrm.2022.100749). I ricercatori della Cleveland Clinic hanno identificato un comune farmaco per il diabete, la metformina, come possibile trattamento per la fibrillazione atriale. Lo studio, pubblicato su Cell Reports Medicine, si è basato sulla ricerca collaborativa in corso della Cleveland Clinic per supportare ulteriori indagini sulla metformina come candidata per […]
22 Giugno 2022 / 22 Giugno 2022
(Fiberillazione atriale-Immagine: astratto grafico. Credito: JAMA (2022). DOI: 10.1001/jama.2022.8831). Tra i pazienti con fibrillazione atriale persistente (FA), l’aggiunta dell’ablazione della fibrosi guidata dalla risonanza magnetica (MRI) all’ablazione con catetere convenzionale influisce sulla recidiva dell’aritmia atriale? I risultati di uno dei più grandi studi globali sulla fibrillazione atriale (AFib) mostrano che l’approccio semplice è solitamente il migliore quando si […]
29 Agosto 2021
(Fibrillazione atriale-Immagine: regime a base di Edoxaban vs regime VKA nei pazienti con FA. Credito: Mount Sinai Health System). L’anticoagulante Edoxaban può essere efficace quanto il Warfarin per prevenire infarto o ictus nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) sottoposti a sostituzione della valvola aortica transcatetere (TAVR), secondo uno studio internazionale su larga scala condotto dal Monte […]