Alimentazione & Benessere
16 Gennaio 2025
Fibre-Immagine Credit Public Domain. Uno studio della Stanford Medicine, che sarà presto pubblicato su Nature Metabolism, rivela che l’assunzione di fibre influenza direttamente l’espressione genica attraverso gli acidi grassi a catena corta (SCFA) prodotti dal microbioma intestinale. Lo studio ha identificato che gli SCFA, in particolare propionato e butirrato, causano cambiamenti epigenetici che regolano la […]
Leggi tutto »
29 Ottobre 2023 / 29 Ottobre 2023
Fibre alimentari-Immagine Credit Public Domain- Ricerche recenti sottolineano i benefici per la salute delle fibre insolubili, rivelando che le fonti vegetali di queste fibre contengono bioattivi unici. Questi bioattivi sono collegati alla riduzione dei rischi di varie malattie come disturbi cardiovascolari, cancro e diabete di tipo 2. Sebbene l’importanza delle fibre per la salute dell’intestino sia ben […]
11 Ottobre 2022
(Fibre e cancro-Immagine Credit Public Domain). Uno studio ha scoperto che gli uomini che avevano un’elevata assunzione di fibre lavorate e livelli elevati di acidi biliari nel sangue avevano un rischio del 40% più alto di cancro al fegato. Gli alimenti ricchi di fibre sono spesso consumati da molte persone per promuovere la perdita di […]
Tumori
30 Settembre 2020 / 30 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Amata o odiata, l’umile avena potrebbe essere il nuovo superalimento per i malati di cancro poiché la ricerca internazionale mostra che una dieta ricca di fibre potrebbe ridurre significativamente l’infiammazione intestinale indotta dalle radiazioni. Condotto dall’Università di Göteborg, dall’Università di Lund e dall’Università dell’Australia Meridionale, lo studio preclinico ha rilevato che la crusca d’avena […]
29 Marzo 2013 / 17 Dicembre 2013
Gli studi svolti negli ultimi due decenni, hanno dimostrato una serie di benefici per la salute associati con le diete ad alto contenuto di fibre. Di seguito sono riportati alcuni esempi: Mangiare una dieta ricca di fibre, soprattutto cereali integrali, è associato ad un minor rischio di cancro del colon-retto .I ricercatori provenienti da Danimarca e Gran […]
29 Marzo 2013
Mangiare più fibre riduce probabilmente il rischio di ictus, secondo i ricercatori dell’Università di Leeds nel Regno Unito. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Stroke . Le fibre possono essere insolubile o solubili (si scioglie in acqua). Nessuna fibra può essere digerita, tuttavia, la fibra solubile tubo digerente, cambia forma quando viene fermentata dai batteri. La fibra […]