Salute
21 Giugno 2019
Uno studio globale che ha esaminato il ruolo che il ferro svolge in 900 malattie, ha scoperto l’impatto dei livelli di ferro sia bassi che alti, sulla salute. Le persone con alti livelli di ferro non sono solo protette contro l’anemia, ma hanno anche meno probabilità di avere il colesterolo alto, secondo uno studio internazionale condotto dall’Imperial College di […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
10 Dicembre 2018
Il ferro è un minerale essenziale per la salute. La carne rossa e il pesce sono buone fonti di ferro, così come molti vegetali. Numerose verdure, legumi e altri alimenti contengono una forma di ferro chiamata ferro non EME che rappresenta la maggior parte del consumo di ferro delle persone negli Stati Uniti. Il tipo di ferro […]
Tumori
12 Aprile 2018
Due comuni composti del ferro aumentano la formazione di un noto biomarker per il cancro, secondo un nuovo studio sulle cellule tumorali della Chalmers University of Technology, in Svezia. I due composti, il citrato ferrico e l’EDTA ferrico, sono spesso utilizzati negli integratori alimentari e come additivo alimentare nei mercati di tutto il mondo, compresi gli USA […]
Cervello e sistema nervoso
22 Febbraio 2018
Immagine: Ryan Dilger e a sinistra, il dottorando Austin Mudd. Credit: foto di L. Brian Stauffer. La carenza di ferro nelle prime quattro settimane di vita di un maialino – equivalente a circa quattro mesi in un neonato umano – compromette lo sviluppo delle strutture cerebrali chiave, secondo gli scienziati. I ricercatori hanno trovato che le […]
Cuore e circolazione
12 Luglio 2017
Recenti studi suggeriscono che il ferro può avere un effetto protettivo contro le malattie cardiache. Questi risultati promettenti potrebbero aprire la strada a nuovi trattamenti. La malattia cardiovascolare (CVD) è la principale causa di morte negli Stati Uniti ed è responsabile di circa 610.000 decessi ogni anno. Un team di ricercatori dell’Imperial College di Londra e della University […]
Biotecnologie e Genetica
13 Febbraio 2016 / 4 Giugno 2016
Le concentrazioni di ferro simili a quelli fornite attraverso trattamenti standard, possono innescare danni al DNA entro 10 minuti dalla somministrazione, secondo gli scienziati dell’Imperial College di Londra. I ricercatori suggeriscono che è necessario fare molta attenzione alla quantità di ferro somministrato nei trattamenti standard a causa , degli effetti che il ferro potrebbe avere […]
24 Novembre 2015 / 24 Novembre 2015
Tra tutte la carenze di micronutrienti, quella che riguarda il ferro è sicuramente la più diffusa. Sebbene abbia una maggiore incidenza nei paesi in via di sviluppo, l’anemia da carenza di ferro colpisce 1,62 miliardi di persone in tutto il mondo. Le cause di tale diffusione sono attribuibili a malnutrizione, infezioni o diete povere di ferro. Vista la […]
26 Gennaio 2015
E’ noto da decenni che alcuni metalli, tra cui il ferro, si accumulano nei tessuti umani durante l’invecchiamento e che i livelli tossici del ferro sono stati collegati a malattie neurologiche come il Parkinson. Secondo la credenza comune, l’accumulo di ferro è il risultato del processo di invecchiamento. Ma una nuova ricerca condotta su nematode […]
20 Febbraio 2014
Più di 15 milioni di persone son colpite da ictus ogni anno, con conseguente quasi 6 milioni di morti. Ora, una nuova ricerca dell’ Imperial College di Londra nel Regno Unito, ritiene che la carenza di ferro potrebbe aumentare il rischio di ictus. Lo studio è stato recentemente pubblicato sulla rivista PLoS One . Il gruppo di ricerca, […]
1 Giugno 2013 / 1 Giugno 2013
Se si soffre di ansia o di attacchi di panico occasionali, segnati da attacchi di iperventilazione, si potrebbe semplicemente trattare di effetti collaterali di una carenza di nutrienti fondamentali facilmente correggibile. Questo sicuramente sembra essere stato il caso di 21 persone che hanno partecipato ad un recente studio condotto in Giappone. Lo studio ha individuato una […]