Salute
24 Agosto 2024
Ferite-Immagine: 12 giorni dopo la ferita, la pelle non trattata (sinistra) è priva di follicoli piliferi, ma il trattamento TGM (destra) promuove la formazione di nuovi follicoli piliferi (punte di freccia) mentre il tessuto guarisce e si rigenera. Credito: 2024 Lothstein et al. Pubblicato originariamente in Life Science Alliance. La pelle è un’importante barriera e meccanismo […]
Leggi tutto »
Pelle
19 Aprile 2023
Ferite-Immagine: una nuova ricerca mostra che le ferite sulle cellule della pelle in coltura guariscono tre volte più velocemente quando vengono stimolate con la corrente elettrica. Credito Hassan A. Tahini- Le ferite croniche sono un grave problema di salute per i pazienti diabetici e gli anziani, in casi estremi possono persino portare all’amputazione. Utilizzando la stimolazione elettrica, […]
12 Marzo 2021 / 12 Marzo 2021
(Ferite-Immagine: gli impulsi elettrici potrebbero accelerare la guarigione delle ferite innescando una migliore permeabilità nei vasi sanguigni, mostra un nuovo studio. Credito: immagine di Dennis Mathias). “La stimolazione elettrica può essere in grado di aiutare i vasi sanguigni a trasportare globuli bianchi e ossigeno alle ferite, accelerando la guarigione”, suggerisce un nuovo studio pubblicato sulla rivista Lab […]
9 Gennaio 2020
Immagine, Madelene Å Andersson, Sven Kjellström, Jitka Petrlova, Artur Schmidtchen, Ann-Charlotte Strömdahl, Manoj Puthia. Credit: Olle Dahlbäck I ricercatori dell’Università di Lund in Svezia hanno sviluppato un nuovo idrogel basato sulla difesa naturale del peptide del corpo per trattare le ferite. È stato dimostrato che il gel previene e cura le infezioni nelle ferite. La […]
28 Dicembre 2019
Cosa hanno in comune un ginocchio sbucciato e una ferita chirurgica? La risposta breve è che una ferita ha bisogno di guarigione, ma la risposta lunga sta in una serie di attività biologiche che consentono ai tessuti di ripararsi. Domande sulla guarigione delle ferite sono state poste per più di 1.000 anni. Ora, gli scienziati […]
Biotecnologie e Genetica
13 Ottobre 2019
Immagine, pelle umana. Credit: Wikipedia. Gli esperti di ustioni del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno annunciato di aver applicato con successo la pelle di maiale (xenotrapianto) geneticamente modificata a cellule vive umane per la chiusura temporanea di una ferita da ustione. Uno studio clinico di fase 1 approvato dalla FDA condotto dal chirurgo Jeremy Goverman, […]
1 Dicembre 2018
Una nuova medicazione per ferite a basso costo sviluppata dagli ingegneri dell’Università del Wisconsin-Madison potrebbe accelerare notevolmente la guarigione. Il metodo sfrutta l’energia generata dai movimenti del corpo di un paziente per applicare delicati impulsi elettrici sul sito di una lesione. Nei test sui roditori, le medicazioni hanno ridotto i tempi di guarigione a soli […]
7 Febbraio 2018 / 7 Febbraio 2018
I ricercatori dell’Università di Uppsala e della SLU hanno trovato un nuovo modo per accelerare la guarigione delle ferite. La tecnologia e il metodo d’azione pubblicati nel giornale PNAS, implicano l’uso di batteri lattici come vettori per produrre e fornire una chemochina umana direttamente sulle ferite. Il trattamento di ferite grandi e croniche rappresenta un onere elevato per il sistema sanitario […]
17 Ottobre 2017
Una nuova ricerca condotta presso l’Università di Manchester ha identificato un batterio normalmente presente sulla pelle che provoca una scarsa guarigione delle ferite in determinate condizioni. Lo Pseudomonas aeruginosa e le sue varianti sono associate a ritardi nella guarigione delle ferite. ( Vedi anche:Nuova tecnica aiuta le ferite a guarire senza cicatrici). Il danno a un […]
29 Maggio 2017
I pazienti diabetici hanno spesso delle ferite, in particolare lesioni ai piedi, che sono molto difficili da curare a causa della cattiva circolazione del sangue. Un nuovo approccio terapeutico, pubblicato recentemente nel Journal of Investigative Dermatology da ricercatori canadesi affiliati con l’Università di Montreal Hospital Research Center (CRCHUM), potrebbe impedire queste complicazioni promuovendo la guarigione […]