Fegato
11 Marzo 2024
Fegato grasso-ImmagineCredito: Molecular Systems Biology(2024). Una nuova ricerca del Karolinska Institutet mostra come gli estrogeni proteggono dalla MASLD, una malattia del fegato grasso che è aumentata drammaticamente durante l’attuale epidemia di obesità. Lo studio, pubblicato su Molecular Systems Biology, mostra come un nuovo farmaco in fase di sviluppo potrebbe diventare un futuro trattamento per la malattia del fegato grasso […]
Leggi tutto »
2 Marzo 2024 / 2 Marzo 2024
Un trattamento promettente per la malattia del fegato grasso negli studi clinici ha una doppia azione contro la sintesi dei trigliceridi e degli acidi grassi, mostra uno studio dell’UTSW. 28 febbraio 2024 13:05 EST , presso l’UT Southwestern Medical Center Credito: UT sudoccidentale Questa illustrazione mostra come un farmaco sperimentale che inibisce l’enzima DGAT2 riduce il grasso del […]
Salute
7 Luglio 2023
Fegato grasso-Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca di Cedars-Sinai Cancer esplora l’influenza del fegato grasso, una condizione comune, sulle cellule tumorali e sulla funzione immunitaria. I ricdercatori del Cedars-Sinai Cancer hanno scoperto che il fegato grasso, una condizione strettamente associata all’obesità, promuove la diffusione del cancro del colon-retto al fegato. Il loro studio, pubblicato sulla rivista […]
Tumori
12 Maggio 2023
Fegato grasso-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Cedars-Sinai Cancer hanno scoperto che il fegato grasso, una condizione strettamente associata all’obesità, promuove la diffusione del cancro del colon-retto al fegato. Il loro studio, pubblicato oggi sulla rivista Cell Metabolism, descrive in dettaglio il processo a livello cellulare e potrebbe cambiare il modo in cui i medici […]
Fegato Primo piano
10 Gennaio 2022 / 11 Gennaio 2022
(Fegato grasso-Immagine Credito DZD). L’esercizio fisico non solo allena i muscoli, ma può anche prevenire lo sviluppo del fegato grasso. Un nuovo studio del Centro tedesco per la ricerca sul diabete (DZD), Helmholtz Monaco e l’Ospedale universitario di Tubinga, mostra quali adattamenti molecolari, in particolare dei mitocondri epatici, possono essere osservati in questo processo. Lo […]
17 Giugno 2021 / 19 Giugno 2021
(Fegato grasso-Immagine Credit Public Domain). Il fegato è l’organo più resistente del corpo umano. Può rimuovere le tossine dal flusso sanguigno, riciclare i globuli rossi, mantenere i livelli di zucchero e può persino rigenerarsi. Ma quando una grande quantità di grasso si accumula nel fegato, diventa troppo infiammato per svolgere i suoi compiti cruciali. Questa condizione è […]
14 Giugno 2021
(Fegato grasso-Immagine Credit Public Domain). In un sottogruppo di pazienti l’ormone leptina può essere sfruttato come agente terapeutico per trattare il fegato grasso e spostare il grasso fuori dal fegato. In pazienti con malattia del fegato grasso, il grasso di una persona va al fegato invece che al tessuto adiposo, sia a causa dell’assenza di […]
27 Agosto 2019
I ricercatori del Westmead Institute for Medical Research (WIMR) hanno scoperto come si sviluppa la malattia del fegato grasso nelle persone magre, aiutando lo sviluppo di potenziali trattamenti per questi pazienti. La malattia – una condizione caratterizzata da un accumulo di grasso nel fegato – colpisce un quarto della popolazione mondiale. Sebbene si sviluppi comunemente nelle […]
26 Ottobre 2018
Immagine: la deposizione di grasso nelle cellule del fegato provoca cambiamenti fondamentali della loro biologia. Credito: MPI di Biochimica / N. Krahmer. L’ apporto calorico eccessivo porta alla deposizione di goccioline di grasso nel fegato. Questa condizione, nota come fegato grasso, può causare danni permanenti all’organo. I ricercatori del Max Planck Institute of Biochemistry di Martinsried hanno ora […]
9 Aprile 2018
Una cattiva alimentazione e altri fattori di rischio possono causare malattie del fegato. Questo importante organo metabolico può diventare grasso e infiammato. A lungo termine, ciò può portare a danni irreversibili e potenzialmente letali agli organi (cirrosi epatica). Gli esperti dell’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR) di Berlino hanno ora analizzato le cellule del fegato […]