Alimentazione & Benessere
9 Dicembre 2018
Il fegato è responsabile della decomposizione dei carboidrati, della produzione di glucosio e della disintossicazione del corpo. Conserva anche i nutrienti e crea la bile, che è necessario per digerire e assorbire correttamente i nutrienti nel cibo. Ci sono molti cibi e bevande che una persona può consumare per proteggere il fegato. La salute del fegato è […]
Leggi tutto »
Fegato
10 Novembre 2018
Consumare una dieta ad alto contenuto di grassi e zuccheri provoca un dannoso accumulo di grasso nel fegato che potrebbe non regredire anche dopo il passaggio a una dieta più sana, secondo un nuovo studio degli scienziati della Weill Cornell Medicine e del Memorial Sloan Kettering Cancer Center. Per lo studio, pubblicato il 3 ottobre […]
23 Aprile 2018
Una maggiore consapevolezza dell’importanza dei microbi che vivono nel nostro intestino ha stimolato una grande quantità di ricerche sul microbioma e ha alimentato un settore di probiotici in piena espansione. Un nuovo studio suggerisce che i probiotici possono migliorare non solo la salute del nostro intestino, ma anche la salute del fegato. “I probiotici sono stati […]
22 Aprile 2018
I ricercatori hanno svelato i processi dietro il danno epatico indotto dall’alcol, sovradosaggio da paracetamolo, la cirrosi e il cancro al fegato. Un divario di trattamento rimane per molte condizioni che comportano danni al fegato, l’organo principale del corpo per rimuovere le tossine, tra le altre funzioni. L’ Experimental Biology 2018 (EB 2018) presenterà importanti annunci […]
5 Ottobre 2017
Se sei uno dei due miliardi di persone al mondo che sono troppo pesanti o obese o di un miliardo di persone con malattie epatiche come la malattia del fegato grasso, il primo consiglio del medico è quello di “tagliare le calorie” – – e soprattutto ridurre gli zuccheri concentrati come lo sciroppo di mais […]
1 Ottobre 2017
Immagine: retinolo saturase espresso a sinistra, esaurito a destra. (Microscopia confocale, cellule epatiche). Credit: M.Schupp. L’enzima retinolo saturasi controlla la gestione del glucosio del fegato. Tutte le cellule possono adattare la loro attività metabolica rispetto alla disponibilità di varie fonti di energia, come il glucosio. Questa capacità vitale rende le cellule più efficienti nell’assorbire e utilizzare […]
29 Febbraio 2016 / 29 Febbraio 2016
E’ noto che il consumo eccessivo di sale è collegato ad alta pressione sanguigna. Ora, un nuovo studio suggerisce che potrebbe anche portare a danni al fegato negli adulti e negli embrioni in via di sviluppo. La maggior parte del sale che assumiamo proviene da alimenti trasformati e cibi preparati nei ristoranti. Il nuovo studio, […]
1 Aprile 2015
Immagine Yu-Jui Yvonne Wan I ricercatori della UC Davis hanno fatto luce su una differenza importante tra i topi e gli esseri umani. La differenza è incentrata su una proteina chiamata PPARa che attiva la rigenerazione del fegato. Normalmente la proteina è molto più attiva ed efficace nei topi, rispetto alla forma umana e permette agli […]
Alimentazione & Benessere Salute
23 Marzo 2015
Il fegato è uno degli organi vitali del nostro corpo. E’ responsabile di molte funzioni importani legate alla digestione, immunità, metabolismo, di cui il corpo ha bisogno per sopravvivere. Inoltre il fegato è anche una ghiandola che secerne sostanze chimiche richieste da altre parti del corpo. Il fegato infatti, è l’unica parte del corpo che […]
Medicina Alternativa
28 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Insieme alla pelle, reni e intestino, il fegato è uno dei principali organi con la funzione di rimuovere le tossine dal nostro corpo e favorire la disintossicazione. Alcuni rimedi naturali possono contribuire a migliorare la salute del fegato e tra questi, tre erbe potenti che molti esperti consigliano, sono la bardana, il tarassaco e il cardo mariano. Scopri […]