Fegato
4 Novembre 2024
Il fegato è l’organo più grande del corpo umano. Fa circolare il 30% del sangue nel corpo. Il fegato può rigenerarsi fino al 100%. È l’unica parte del corpo a farlo. Il fegato aiuta nella coagulazione del sangue, disintossica il nostro corpo e produce bile, che aiuta nel processo digestivo. Il cibo spazzatura e processato […]
Leggi tutto »
6 Aprile 2024
Mini fegato-Immagine: i ricercatori hanno iniettato cellule epatiche (verdi) nel linfonodo di un topo, convertendo l’organo in un “mini fegato”. Credito: Laboratorio Lagasse. Una persona ha ricevuto per la prima volta un trattamento sperimentale che, in caso di successo, la porterà a far crescere un ulteriore “fegato in miniatura”. La procedura, sviluppata dalla società di […]
22 Gennaio 2024
Fegato e alcol-Immagine Credit Public Domain. Di Ashwin Dhanda, Professore Associato di Epatologia, Università di Plymouth. Secondo la mitologia greca, Zeus punì Prometeo per aver dato il fuoco agli esseri umani. Incatenò Prometeo e mise un’aquila a banchettare con il suo fegato. Ogni notte il fegato ricresceva e ogni giorno l’aquila tornava per il suo banchetto. In realtà, […]
16 Dicembre 2023
Fegato/Cancro-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Cedars-Sinai hanno scoperto come il fegato si difende dal cancro. Il loro studio, pubblicato nel Journal of Hepatology sottoposto a revisione paritaria, suggerisce obiettivi per le terapie volte a proteggere il fegato sia dai tumori che hanno origine lì sia dai tumori che si diffondono al fegato da altre parti […]
16 Novembre 2022
(Fegato-Immagine Credit Public Domain). La lebbra è una delle malattie più antiche e persistenti del mondo, ma i batteri che la causano possono anche avere la sorprendente capacità di crescere e rigenerare un organo vitale come il fegato. Gli scienziati hanno scoperto che i parassiti associati alla lebbra possono riprogrammare le cellule per aumentare le […]
3 Agosto 2021
(Fegato rigenerazione-Immagine: una sezione di tessuto epatico che mostra le cellule mesenchimali (in rosa) che entrano in contatto e si avvolgono intorno alle cellule duttali epatiche (note anche come colangiociti, in giallo e blu) durante le fasi finali della rigenerazione epatica guidata dalle duttali. Tutti i nuclei cellulari sono visibili in blu. Le cellule mesenchimali, con […]
10 Marzo 2021
(Fegato-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati dell’EPFL hanno condotto il primo studio completo su come i geni nel fegato svolgono le loro funzioni metaboliche sia nello spazio che nell’ora del giorno. Monitorando quasi 5000 geni a livello della singola cellula in un periodo di 24 ore, i ricercatori hanno modellato il modo in cui l’orologio circadiano […]
1 Marzo 2021 / 1 Marzo 2021
Mentre l’incredibile potere rigenerativo del fegato è noto fin dall’antichità, le cellule responsabili di questa rigenerazione sono rimaste un mistero. Ora, la ricerca del Children’s Medical Center Research Institute dell’UT Southwestern (CRI) ha identificato le cellule responsabili del mantenimento e della rigenerazione del fegato, individuando anche dove risiedono. Questi risultati, riportati oggi in Science, potrebbero aiutare […]
24 Giugno 2019
In un recente studio pubblicato sulla rivista Developmental Cell, i ricercatori della NYU Abu Dhabi hanno riportato un nuovo modo in cui il fegato è pronto per rigenerarsi. Hanno scoperto che, eliminando parti dell’epigenoma, che svolgono un ruolo primario nel reprimere i “geni che saltano” (cioè gli elementi trasponibili), altri segni epigenetici sono stati ridistribuiti. Questa nuova […]
Salute
9 Marzo 2019
Immagine, James Luyendyk, Professore di patobiologia al Michigan State University College of Veterinary Medicine, ha dimostrato in un nuovo studio che il fibrinogeno della proteina di coagulazione del sangue può essere la chiave per la rigenerazione del fegato. Credito: Michigan State University. Il fegato è l’unico organo del corpo in grado di rigenerarsi. Ma alcuni pazienti sottoposti a […]