Biotecnologie e Genetica
26 Febbraio 2025
Dalla Facoltà di Medicina dell’Università del Massachusetts. Modello che mostra che in assenza del complesso 53BP1–Shieldin e BRCA1 si verifica un’estesa resezione in corrispondenza di una tacca che porta alla morte cellulare. Questa iper-resezione delle tacche può essere utilizzata come terapia per uccidere il cancro PARPi-resistente privo del complesso 53BP1–Shielin. Credito: Nature Cancer Una ricerca condotta […]
Leggi tutto »
Tumori
21 Marzo 2024
Farmaci antitumorali-Immagine:una cellula di cancro al seno, fotografata da un microscopio elettronico a scansione. Crediti: Bruce Wetzel e Harry Schaefer, National Cancer Institute, National Institutes of Health. Alcuni farmaci antitumorali non colpiscono solo le cellule tumorali, ma anche le cellule sane. Se i loro effetti su questi ultimi sono troppo forti, il loro utilizzo può diventare […]
29 Febbraio 2024
Farmaci antitumorali-Immagine:Blessing Ogboo lavora nel laboratorio chimico del Complesso di scienze naturali di David Heppner. Credito: Douglas Levere / Università di Buffalo. La scoperta di farmaci può essere un processo frustrante fatto di tentativi ed errori. Gli scienziati che utilizzano la scoperta di farmaci basata sui frammenti collegano insieme frammenti di diverse molecole per creare un farmaco […]
28 Aprile 2023 / 28 Aprile 2023
Farmaci antitumorali-Immagine Credit Public Domain- I farmaci antitumorali moderni possono essere molto efficaci nel trattamento del cancro e hanno portato a tassi di sopravvivenza notevolmente migliorati. Tuttavia, alcuni trattamenti contro il cancro possono causare danni al cuore o cardiotossicità. Questo danno può presentarsi in vari modi, da un leggero cambiamento nella capacità di pompaggio del cuore […]
3 Novembre 2022
(Farmaci antitumorali-Immagine:una mutazione KRAS trasforma le cellule normali (verdi) precancerose (rosse) in un pancreas di topo. Credito: Maria Paz Zafra). I farmaci antitumorali sono sempre più vicini alle mutazioni letali come quelle della proteina KRAS presenti in molti tipi di cancro. La proteina KRAS, mutata in molti tipi di cancro, è stata considerata “non drogabile”. Ora gli scienziati sperano […]
17 Settembre 2019
Immagine, DrimaFilm | Shutterstock. CRISPR può spiegare perché così tanti farmaci antitumorali sperimentali falliscono. I ricercatori negli Stati Uniti hanno scoperto che molti farmaci sperimentali contro il cancro potrebbero non raggiungere i loro obiettivi molecolari. Utilizzando lo strumento di modifica genetica CRISPR-Cas9 per studiare come dieci farmaci antitumorali interagiscono con il loro target proteico, i […]