Fegato Primo piano
25 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(FANS-Immagine Credit Public Domain). Il danno epatico è un raro effetto collaterale dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), che vengono spesso utilizzati per il controllo quotidiano del dolore. Questa tossicità è stata considerata come una “scatola nera” ed è gestita principalmente da un approccio empirico, ma non c’è una chiara comprensione del meccanismo. Ora, i ricercatori […]
Leggi tutto »
Tumori
4 Novembre 2014 / 4 Novembre 2014
L’aspirina e altri farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) proteggono dal cancro del colon-retto inducendo percorsi di suicidio nelle cellule staminali intestinali che recano un gene mutato e disfunzionale, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della University of Pittsburgh Cancer Institute (UPCI) e la Scuola di Medicina. I risultati sono stati pubblicati oggi on-line, negli […]
Salute
26 Settembre 2014
Gli utenti di farmaci anti-infiammatori non-steroidei ( FANS) hanno un aumento del rischio di tromboemboembolismo venoso, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Rheumatology . I farmaci antinfiammatori non steroidi vengono utilizzati per alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione. Milioni di persone assumono FANS per i problemi muscolo-scheletrici, distorsioni, stiramenti, mal di testa, mal di schiena, mestruazioni dolorose, così […]
15 Marzo 2014 / 15 Marzo 2014
Alcuni farmaci comunemente usati per combattere i dolori, febbre e infiammazione, chiamati Fans, hanno dimostrato di avere anche la capacità di uccidere i batteri. Una nuova ricerca che appare online in Chemistry & Biology rivela che questi farmaci, meglio conosciuti come FANS , agiscono sui batteri in un modo che è fondamentalmente diverso dagli attuali antibiotici. La scoperta potrebbe portare a nuove strategie […]