Alimentazione & Benessere
22 Aprile 2024 / 22 Aprile 2024
Fame-Immagine Credit Public Domain. Le persone che si ritrovano a frugare nel frigorifero per uno spuntino non molto tempo dopo aver consumato un pasto abbondante potrebbero avere neuroni iperattivi in cerca del cibo, non un appetito iperattivo! Gli psicologi dell’UCLA hanno scoperto un circuito nel cervello dei topi che li spinge a desiderare il cibo […]
Leggi tutto »
26 Aprile 2021
(Fame-Immagine Credit Public Domain). Gli animali usano il loro senso dell’olfatto per navigare nel mondo, per trovare cibo, fiutare i compagni e annusare il pericolo. Ma quando un animale che ha fame annusa cibo e un membro del sesso opposto allo stesso tempo, cosa rende la cena l’opzione più attraente? Che cos’è esattamente l’odore del cibo […]
8 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Le voglie di cibo sono familiari alla maggior parte delle persone. Questi desideri intensi si verificano anche quando non siamo affamati e può essere molto difficile resistere. Ci sono molte ragioni per cui possiamo “sentirci” affamati. La fame fisica nel nostro corpo è controllata da complessi segnali fisiologici che stimolano il nostro appetito e poi […]
Salute
17 Settembre 2019 / 17 Settembre 2019
Sappiamo tutti che fare la spesa quando si ha fame è una cattiva idea, ma una nuova ricerca dell’Università di Dundee suggerisce che le persone dovrebbero evitare di prendere decisioni importanti sul futuro, a stomaco vuoto. Lo studio, condotto dal Dr. Benjamin Vincent del dipartimento di Psicologia dell’Università, ha scoperto che la fame altera significativamente […]
Cervello e sistema nervoso
22 Marzo 2018
Il dolore può essere prezioso. Senza di esso, potremmo lasciare la nostra mano indugiare su una stufa calda, per esempio. Ma il dolore più duraturo, come il dolore infiammatorio che può insorgere dopo la lesione, può essere debilitante e costoso, impedendoci di portare a termine compiti importanti. In ambienti naturali, la letargia innescata da tale dolore potrebbe persino […]
13 Maggio 2016 / 15 Maggio 2016
La fame causa impulsività: meglio non prendere decisioni quando si è affamati! I ricercatori della Sahlgrenska Academy dell’Università di Göteborg, in Svezia, hanno analizzato gli effetti della grelina, un ormone che viene prodotto quando siamo affamati e che interferisce con la razionalità e con il processo decisionale. Ratti trattati con l’ormone si sono dimostrati più propensi ad […]