Salute
18 Dicembre 2020
(Esofagite eosinofila. Immagine Credit Public Domain). All’inizio degli anni ’90, i medici iniziarono a descrivere una nuova condizione che interessava l’esofago di pazienti predisposti ad allergie tra cui allergia alimentare, asma ed eczema e che avevano difficoltà a deglutire. Oggi chiamiamo questa condizione esofagite eosinofila (EoE). Cos’è l’esofagite eosinofila L’EoE è un’infiammazione allergica dell’esofago che causa una […]
Leggi tutto »
20 Luglio 2014
I risultati di uno studio clinico mostrano che alte dosi di fluticasone propionato corticosteroide induce, in modo sicuro ed efficace la remissione in molte persone con esofagite eosinofila(EoE), una malattia infiammatoria cronica dell’esofago caratterizzata da alti livelli di globuli bianchi chiamati eosinofili. Tuttavia, alcuni partecipanti allo studio non hanno risposto al fluticasone anche dopo sei mesi di trattamento […]