Cervello e sistema nervoso
21 Luglio 2017
Numerosi studi hanno dimostrato che l’esercizio fisico sembra utile nella prevenzione della demenza nella vecchiaia. Ora i ricercatori dell’Università Goethe di Francoforte hanno esplorato in uno dei primi studi in tutto il mondo, come l’esercizio fisico influisce sul metabolismo del cervello. Per migliorare ulteriormente la conoscenza sull’influenza positiva dell’attività fisica sul cervello, i gerontologi ed i […]
Leggi tutto »
Salute
4 Maggio 2017
Sempre più studi confermano i benefici dell’esercizio fisico, in particolare la corsa, per la nostra salute. Ma cosa succede se non si ha la possibiltà di esercitarsi? Molte persone, anziani o obesi, hanno una mobilità limitata e difficoltà a fare esercizio fisico. Ora, gli scienziati del Salk Institute, hanno utilizzato un loro precedente studio che […]
Primo piano Salute
13 Gennaio 2017 / 26 Gennaio 2017
E’ ben noto che una regolare attività fisica ha diversi benefici per la salute. Aiuta a controllare il peso, rafforzare il cuore, ossa e muscoli e ridurre il rischio di alcune malattie. Recentemente, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno dimostrato che una sola sessione di esercizio fisico moderato può […]
20 Giugno 2016 / 20 Giugno 2016
Ricercatori olandesi affermano che l’attività fisica eseguita 4 ore dopo aver studiato, potrebbe contribuire a rafforzare la memoria a lungo termine. I ricercatori sostengono che l’esercizio fisico, eseguito 4 ore dopo l’apprendimento, può migliorare la memoria. Il coautore dello studio Guillén Fernández dell’Istituto Donders presso la Radboud University Medical Center in Olanda e colleghi hanno […]
Cuore e circolazione
27 Novembre 2015
L’ esercizio fisico ed i suoi benefici sulla salute del cuore sono naturalmente, ben documentati. Ma ci sono alcuni casi in cui l’attività fisica intensa può effettivamente pericolosa. Una nuova ricerca ha indagato i casi in cui l’attività fisica intensa può essere dannosa per il cuore. Normalmente, mantenersi in forma attraverso l’esercizio aiuta a mantenere a […]
11 Ottobre 2013 / 11 Ottobre 2013
La ricerca ha dimostrato che l’esercizio fisico fa bene al cervello. Ora i ricercatori hanno identificato una molecola chiamata irisin che viene prodotta nel cervello durante l’esercizio di resistenza e ha effetti neuroprotettivi. I ricercatori sono stati in grado di aumentare artificialmente i livelli di irisin nel sangue per attivare i geni coinvolti nell’apprendimento e nella memoria. […]
17 Aprile 2013
L’esercizio fisico può aiutare a prevenire e forse anche invertire, alcuni dei danni cerebrali associati con il consumo di alcol, secondo un nuovo studio della University of Colorado Boulder. I risultati dello studio hanno indicato che un regolare esercizio fisico come camminare, correre o andare in bicicletta è associato con meno danni per la “materia […]