batteri
7 Novembre 2024
Escherichia coli-Immagine Credit Public Domain. Gli scienziati hanno scoperto come alcuni batteri Escherichia coli nell’intestino promuovano il cancro al colon legandosi alle cellule intestinali e rilasciando una tossina che danneggia il DNA. Lo studio, pubblicato su Nature, fa luce su un nuovo approccio per ridurre potenzialmente il rischio di cancro. Lo studio è stato condotto dai team del […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa
20 Novembre 2022
(Tea tree oil-Immagine Credit Public Domain). Poiché gli oli essenziali vegetali hanno mostrato un significativo effetto antibatterico, il tea tree oil è stato considerato un potenziale candidato per alleviare il problema della resistenza agli antibiotici. In un recente studio pubblicato su Poultry Science, i ricercatori hanno formulato nanoliposomi di olio di tee tree (TTONL) e […]
Virus e parassiti
2 Novembre 2016
Immagine: Credit: Michigan State University Il Polisorbato 80, un additivo per la sicurezza alimentare, presente anche in molti altri prodotti, dai gelati ai cosmetici, ha dimostrato di rallentare gli effetti tossici dell’ E. coli. I risultati dello studio, pubblicati in Biofouling, mostrano che il polisorbato attacca il biofilm protettivo in cui l’ E.coli vive e rende i batteri innocui, secondo […]
Alimentazione & Benessere
23 Giugno 2013 / 23 Giugno 2013
Oli essenziali di spezie comuni sono possibili alleati per la sicurezza alimentare. Oli essenziali di origano, pimento e aglio (EOS) possono essere efficaci barriere naturali contro E. coli, Salmonella e Listeria, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Food Science dall’Istituto di tecnologi alimentari. Il nuovo studio ha rivelato che l’olio di origano è il più efficace antimicrobico, […]
23 Giugno 2013
Come i batteri di Salmonella possono causare l’intossicazione alimentare legandosi alle foglie di insalata, è stato rivelato in una ricerca presentata alla 21^ conferenza del Simposio Internazionale ICFMH ad Aberdeen. Il nuovo studio mostra come alcuni batteri della salmonella usano le lunghe appendici filamentose, che normalmente usano per ‘nuotare’ e per muoversi, per attaccarsi a foglie di […]
18 Gennaio 2013
Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Molecular Nutrition e Food Research ha identificato come il succo di mirtillo funziona a livello molecolare per combattere il virulento E. coli, causa di infezioni del tratto urinario. Il team di ricercatori del Worcester Polytechnic Institute (WPI) in Massachusetts che ha condotto lo studio, ha scoperto che il succo di mirtillo ferma letteralmente E. coli, impedendogli di attaccarsi […]