Cervello e sistema nervoso
19 Ottobre 2015
Lavorando sui topi, i ricercatori della Duke University hanno scoperto una nuova potenziale classe di farmaci che possono prevenire lo sviluppo dell’epilessia del lobo temporale, una delle forme più comuni e devastanti di epilessia. L’epilessia del lobo temporale è particolarmente debilitante perché colpisce le aree del cervello responsabili della memoria e dell’umore. Ci sono trattamenti […]
Leggi tutto »
10 Agosto 2015
Il cervello delle persone con epilessia sembra reagire alla musica in modo diverso dal cervello di coloro che non hanno la malattia, una scoperta che potrebbe portare a nuove terapie per prevenire le convulsioni, secondo la ricerca presentata all’ American Psychological Association’s 123rd Annual Convention. “Crediamo che la musica potrebbe potenzialmente essere usata come un intervento […]
11 Luglio 2015 / 11 Luglio 2015
Immagine: proteina prionica. Credit: G. & G. Giachin Legname (SISSA) Il ruolo neuroprotettivo di PrPC, proteina prionica, è stato confermato con una precisione senza precedenti. Nello studio più sistematico e rigoroso condotto finora nel settore, è stato chiaramente dimostrato che la proteina prionica (PrPC) svolge un ruolo nel prevenire l’insorgenza di crisi epilettiche. PrPC è […]
18 Maggio 2015
Secondo un nuovo studio, l’epilessia riduce la produzione di nuovi neuroni nell’ippocampo. Amanda Sierra e Juan Manuel Encinas, ricercatori Ikerbasque al centro Achucarro (Achucarro Centro basco for Neuroscience) hanno scoperto una nuova proprietà delle cellule staminali neurali dell’ippocampo utilizzando un modello di epilessia nei topi geneticamente modificati. Il lavoro è stato pubblicato dalla rivista cellulare […]
Salute
22 Aprile 2015
Sviluppata una micropompa elettronica per fornire trattamenti in profondità nel cervello. Molti farmaci potenzialmente efficaci sono stati creati per il trattamento di disturbi neurologici, ma non possono essere utilizzati nella pratica. Tipicamente, per una condizione come l’epilessia, è essenziale agire esattamente al momento giusto nel cervello. Per questo motivo, il team di ricercatori guidato da Christophe […]
Cervello e sistema nervoso Salute
25 Gennaio 2015 / 25 Gennaio 2015
Un singolo gene che coordina una rete di circa 400 geni coinvolti nell’epilessia, potrebbe essere un bersaglio per nuovi trattamenti secondo, i ricercatori dell’Imperial College di Londra. L’epilessia è una malattia comune e grave che colpisce circa 50 milioni di persone in tutto il mondo. Il tasso di mortalità tra le persone con epilessia è […]
27 Maggio 2014 / 27 Maggio 2014
Nel giro di un decennio, le persone con epilessia farmaco-resistente potranno assumere una pillola per sopprimere le crisi epilettiche, in modo simile a come si assumo gli antidolorifici per alleviare il mal di testa. Circa 50 milioni di persone sono affette da epilessia in tutto il mondo. Di queste, circa il 70% risponde positivamente ai farmaci antiepilettici […]
4 Maggio 2014 / 10 Maggio 2014
Un team di ricercatori della SUNY Downstate Medical Center (SUNY Downstate) e Sanford-Burnham Medical Research Institute (Sanford-Burnham) ha trovato che le carenze di acido ialuronico, noto anche come HA, può portare a crisi epilettiche spontanee. HA è un glicosaminoglicano (il suo peso molecolare si aggira normalmente intorno agli 1-5 milioni di Dalton) costituito da una catena […]
13 Agosto 2013 / 13 Agosto 2013
Alcuni scienziati hanno scoperto due nuovi geni legati a gravi forme di epilessia infantile, una svolta raggiunta con la nuova tecnologia genetica, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature . I ricercatori sostengono che la tecnica di ricerca genetica può essere un modo molto efficace per lo studio di complessi disturbi neurologici come l’epilessia . Questa recente ricerca è […]
23 Giugno 2013 / 23 Giugno 2013
I ricercatori della Duke Medicine hanno identificato un recettore nel sistema nervoso che può essere fondamentale per evitare l’epilessia dopo un prolungato periodo di convulsioni. I risultati dello studio sono stati pubblicati online sulla rivista Neuron , il 20 giugno 2013 e offrono un bersaglio molecolare per lo sviluppo di farmaci per prevenire l’insorgenza di epilessia e […]