Cervello e sistema nervoso
30 Novembre 2024
Crisi epilettiche studio-by Paul Sisson. Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio Oltre 100 sedi in tutto il Paese stanno partecipando a nuovi studi clinici per un farmaco che si dimostra promettente nel trattamento delle crisi epilettiche nei pazienti per i quali altri farmaci non funzionano. “Il farmaco, BHV-7000, attiva i recettori del potassio nel cervello in un […]
Leggi tutto »
8 Ottobre 2023
Epilessia-Immagine:astratto grafico-Credito Cell Stem Cell- Insieme ai colleghi, la neuroscienziata Sonja Bröer ha studiato come le terapie cellulari rigenerative possono contribuire a curare o alleviare l’epilessia. Il lavoro è stato svolto presso la start-up biotecnologica Neurona Therapeutics, Inc. a San Francisco, dove Bröer ha guidato un team di ricerca preclinica, prima di trasferirsi alla Freie […]
15 Marzo 2023 / 15 Marzo 2023
Epilessia-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della Tufts University School of Medicine e colleghi hanno identificato una piccola molecola che può aiutare a curare le persone con epilessia la cui condizione è diventata resistente ai farmaci benzodiazepinici solitamente usati nella gestione delle crisi. La ricerca, condotta su cellule di laboratorio e roditori, è stata pubblicata […]
5 Gennaio 2023
Epilessia-Immagine Credit Public Domain- Seguire una dieta Atkins modificata, ricca di grassi e povera di carboidrati e l’assunzione di farmaci, può ridurre le convulsioni nelle persone con epilessia difficile da trattare, secondo uno studio pubblicato nel numero online di Neurology del 4 gennaio 2023. Per le persone con epilessia resistente ai farmaci o per coloro […]
15 Dicembre 2022
Epilessia-Immgine:grande promessa: la nuova ricerca Macquarie ha il potenziale per trattare l’epilessia infantile incontrollata. Credito: Università Macquarie- Uno studio pubblicato questo mese su Science Advances da un team di ricercatori del Dementia Research Center della Macquarie University, ha mostrato che un nuovo trattamento potrebbe prevenire le convulsioni nei topi eliminando gli accumuli di una proteina nel cervello. L’epilessia […]
27 Novembre 2022
Epilessia-Immagine Credit Public Domain. L’epilessia del lobo temporale (TLE) è uno dei tipi più comuni di epilessia in tutto il mondo. Sebbene siano disponibili farmaci sintomatici, un terzo dei pazienti con TLE non risponde al trattamento attuale, quindi sono assolutamente necessari nuovi bersagli farmacologici. Un gruppo di ricerca co-guidato da un neuroscienziato della City University di […]
9 Novembre 2022
(Epilessia-Immagine Credit Public Domain). Qualcosa come 50 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di epilessia. Sebbene la maggior parte di queste persone sia in grado di utilizzare farmaci per gestire e prevenire le convulsioni, circa un terzo non risponde bene a questi trattamenti. In questi casi, l’unica opzione disponibile per tenere sotto controllo le convulsioni è rimuovere […]
8 Settembre 2022
(Epilessia-Immagine Credit Public Domain). L’epilessia è una condizione neurologica in cui l’attività delle cellule nervose del cervello è disturbata e provoca convulsioni. Un algoritmo di IA rileva le anomalie cerebrali che causano le crisi epilettiche. Ricercatori internazionali che lavorano sotto la direzione dell’University College London hanno creato un algoritmo di intelligenza artificiale (IA) in grado di […]
8 Luglio 2022
(Epilessia-Immagine: la proteina Tmep può essere vista in rosa in corrispondenza di una giunzione neuromuscolare di una mosca, che è delineata in blu. Tmep regola la frequenza con cui il neurone si attiva. Credito: Martha Bhattacharya). In molti casi di epilessia, un disturbo che interrompe il normale schema di attività elettrica nel cervello e spesso provoca […]
3 Maggio 2022
(Epilessia-Immagine Credit Public Domain). Nuove prove da un modello di epilessia zebrafish possono aiutare a risolvere un dibattito su come hanno origine le crisi epilettiche, secondo Weill Cornell Medicine e i ricercatori del New York-Presbyterian. I risultati possono anche essere utili nella scoperta e nello sviluppo di futuri farmaci per l’epilessia. Nello studio, pubblicato su Brain, i ricercatori sono […]