Fegato
24 Ottobre 2015 / 24 Ottobre 2015
Immagine: virus dell’epatite C al microscopio L’epatite A (in precedenza nota come epatite infettiva) è una malattia infettiva acuta del fegato causata dal virus dell’epatite A (HAV), mentre l’epatite C è una malattia infettiva causata dall’ Hepatitis C virus (HCV). L’infezione è spesso asintomatica, ma la sua cronicizzazione può condurre alla cicatrizzazione del fegato e, infine, alla cirrosi, […]
Leggi tutto »
12 Aprile 2014
La mortalità per epatite virale è significativamente superiore a quella dll’ HIV / AIDS nei paesi dell’UE, secondo i risultati del The Global Burden of Disease Study 2010 (GBD 2010) che sono stati annunciati per la prima volta oggi, all’ International Liver CongressTM 2014. GBD 2010 è la versione più recente di un ampio studio […]
2 Dicembre 2013
Le infezioni virali sono la causa primaria dell’ infiammazione del fegato o dell’epatite che colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e rappresentano un problema di salute pubblica. La condizione acuta può causare danni irreversibili al fegato e se non curata, può diventare cronica e portare a malattie gravi come la cirrosi o il cancro . Uno studio […]
Salute
9 Novembre 2013 / 9 Novembre 2013
Le infezioni virali sono la causa primaria di infiammazione del fegato o epatite, che colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e rappresenta un problema di salute pubblica. La condizione acuta può causare danni irreversibili al fegato e se non curata può diventare cronica, portando a gravi malattie come la cirrosi o […]