Virus e parassiti
23 Gennaio 2014
Un nuovo studio mostra un trattamento sicuro e semplice per il trattamento dell’ epatite C. Gli sforzi per curare l’epatite C, la malattia infettiva del fegato che per anni ha ucciso più americani del’ HIV / AIDS, hanno prodotto un semplici ed efficace trattamento per la cura della condizione, secondo la nuova ricerca del Centro […]
Leggi tutto »
11 Ottobre 2013
Risultati promettenti da uno studio di fase II, pubblicato sulla rivista Gastroenterology suggeriscono che l’aggiunta del nuovo farmaco danoprevir alla cura standard corrente (peginterferone e ribavirina) per i pazienti con epatite C, porta ad alti tassi di remissione. I risultati sollevano la speranza che il nuovo farmaco prodotto da Roche può migliorare la qualità della vita dei […]
Salute
27 Novembre 2012
Hanno dimostrato di essere in grado di eliminare il virus dell‘epatite C nei pazienti trattati nel 90-99% dei casi. Si tratta di una nuova categoria di farmaci, in formato di pillole, composti da un’associazione di potenti antivirali e che non richiedono l’utilizzo dell’interferone, oggi indicato per la terapia di questa infezione ma che può determinare […]
21 Novembre 2012
Gli effetti collaterali di alcuni farmaci per l’epatite C possono ora essere replicati e osservati in piastre di Petri e provette, grazie ad un gruppo di ricerca guidato Paul Berg, professore di Biochimica e Biologia Molecolare presso la Penn State University. “Il nuovo metodo non solo ci aiuterà a capire i recenti fallimenti di farmaci antivirali […]
Fegato
10 Novembre 2012
Contro l‘Epatite C, la piu’ insidiosa malattia del fegato, che nel mondo colpisce due persone ogni ora e rappresenta la prima causa di decesso per malattie infettive trasmissive, arriva anche in Italia boceprevir, il primo di una classe di farmaci inibitori della proteasi, che agisce direttamente sul virus. L’annuncio ufficiale e’ stato dato dalla Msd […]
18 Maggio 2012 / 7 Giugno 2012
Si chiama ACH-3102 ed è un nuovo farmaco utile per la terapia dell’ epatite C. Il medicinale è un potente inibitore della polimerasi NS5B di HVC , coinvolta in varie fasi del ciclo vitale del virus, quali la produzione di prioni e l’interazione con le proteine dell’ospite. Il farmaco è attivo contro tutti i genotipi […]