Reni
20 Luglio 2017 / 20 Luglio 2017
La FDA ha approvato Vosevi per trattare gli adulti con genotipi 1-6 del virus dell’epatite C cronica (HCV) senza cirrosi o con cirrosi lieve. Vosevi è una compressa a dose fissa, contenente due farmaci precedentemente approvati – sofosbuvir e velpatasvir e un nuovo farmaco, voxilaprevir. E’ il primo trattamento approvato per i pazienti precedentemente trattati con sofosbuvir antivirale ad azione diretta o altri […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
27 Maggio 2017
Nuova speranza per i pazienti con epatite C che soffrono di fasi avanzate della malattia del fegato, grazie alle scoperta che un nuovo farmaco riduce significativamente il rischio di morte e la necessità di trapianto di fegato. Il team di ricerca, guidato da ricercatori clinici dell’ Healthcare’s Intermountain Medical Center in Salt Lake City, ha […]
Fegato
21 Aprile 2017
Un nuovo studio ha dimostrato che il trattamento orale con glecaprevir / pibrentasvir (G / P), somministrato una volta al giorno, ha ottenuto il 95% di risposta virologica sostenuta dopo 12 settimane dopo il trattamento (SVR12) nei pazienti con virus dell’epatite C (HCV) di genotipo 3. I pazienti con infezione da HCV di genotipo 3 […]
19 Maggio 2016
Virologi dell’ Università di Leuven in Belgio, hanno dimostrato che un farmaco antivirale sperimentale contro l’epatite C rallenta lo sviluppo di Zika nei topi. Il team di ricerca è stato guidato dal Professor Johan Neyts del Laboratorio di Virologia e Chemioterapia. “Il virus Zika viene trasmesso dalla zanzara tigre. Circa il venti per cento delle persone che […]
Tumori
17 Aprile 2016
I ricercatori sanno da tempo che l‘epatite C può aumentare il rischio di cancro al fegato e linfoma non-Hodgkin. Ma secondo una nuova ricerca, il virus può anche aumentare il rischio di alcuni tumori della testa e del collo, tra cui i tumori del cavo orale e della laringe. Il Dr Harry A. Torres, del […]
16 Aprile 2016 / 16 Aprile 2016
Uno studio pilota presentato oggi ha dimostrato che tutti i pazienti con epatite C acuta (HCV) che sono stati trattati con antivirale ad azione diretta per un ‘ breve periodo’ di sei settimane avevano HCV non rilevabile dopo 12 settimane di follow. Lo studio, presentato all’ International Liver CongressTM a Barcellona, ha dimostrato che la […]
7 Settembre 2014 / 7 Settembre 2014
La Commissione europea ha approvato un nuovo farmaco contro l’epatite C, chiamato daclatasvir e prodotto da Bristol-Myers Squibb – che, usato in associazione con il nuovo farmaco anti epatite C, il sofosbuvir, guarisce fino al 100% dei pazienti affetti dalla condizione. Il trattamento viene somministrato per via orale e prevede l’assunzione una volta al giorno. […]
28 Luglio 2014
L’ epatite C è una delle infezioni a trasmissione ematica più comune in tutto il mondo, con circa 130-150,000,000 persone che sviluppano una forma cronica dell’infezione. Ora, due nuovi studi pubblicati su The Lancet, rivelano nuove terapie farmacologiche per via orale che secondo i ricercatori potrebbero curare anche la forma più difficile da trattare della malattia e aumentare […]
18 Aprile 2014 / 18 Aprile 2014
Attualmente, i medici che curano pazienti affetti da epatite C con cirrosi (cicatrizzazione del fegato) sono in grado di offrire solo trattamenti con interferone che purtroppo, funzionano solo per meno della metà dei pazienti. Ora, un nuovo studio ha trovato che una combinazione di farmaci senza interferone, sicura e ben tollerata, ha curato oltre il 90% […]
13 Aprile 2014 / 13 Aprile 2014
Dati da un late-breaking abstract presentato al Congresso TM Internazionale 2014, identificano un nuovo composto chiamato SBEL1, che ha la capacità di inibire il virus dell’epatite C (HCV). SBEL1 è un composto isolato da erbe medicinali cinesi che è stato trovato utile per inibire, nel 90% dei casi, l’attività del virus dell’epatite C. SBEL1 è estratto […]