Virus e parassiti
8 Dicembre 2024
Epatite C-Immagine Credit Public Domain. A livello globale, circa 58 milioni di persone sono cronicamente infette dal virus dell‘epatite C o HCV, con conseguenti 290.000 decessi all’anno dovuti a complicazioni come cirrosi epatica e cancro al fegato. Sebbene i moderni trattamenti antivirali raggiungano alti tassi di guarigione, l’eliminazione globale dell’HCV rimane un obiettivo difficile a […]
Leggi tutto »
27 Marzo 2024
Un gruppo di ricerca del Paul-Ehrlich-Institut ha acquisito importanti conoscenze sul ruolo della proteina umana legante il guanilato 1 (GBP1) nell’infezione da virus dell’epatite C. I risultati mostrano che GBP1 svolge una funzione precedentemente sconosciuta, quella di un fattore provirale, durante il ciclo di vita dell’HCV. Contrariamente alle ipotesi precedenti, la proteina non inibisce l’infezione, ma […]
Fegato
15 Aprile 2021
(Epatite C: premio Nobel Charles Rice.Credit Rockefeller University). Charles M. Rice, che studia i virus che causano malattie e come il sistema immunitario si difende, è il destinatario del premio Nobel 2020 per la fisiologia o la medicina, per aver trovato la cura per l’epatite C. Rice è Professore di virologia e capo del laboratorio […]
22 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Scoprendo un trucco che il virus dell’epatite C usa per sfuggire al sistema immunitario, gli scienziati hanno identificato un nuovo sistema di difesa antivirale che potrebbe essere usato per trattare molte infezioni virali, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi su eLife I virus hanno molte strategie per evitare le difese del sistema […]
3 Marzo 2020
Le nuove terapie antivirali ad azione diretta sono altamente efficaci nell’eliminazione dell’infezione da virus dell’epatite C, secondo una revisione sistematica delle prove condotta dai ricercatori dell’Oregon Health & Science University. La recensione, pubblicata oggi sul Journal of American Medical Association, ha prodotto una nuova raccomandazione della Task Force sulla salute preventiva degli Stati Uniti per […]
30 Agosto 2019 / 30 Agosto 2019
‘L’assunzione di farmaci contro l’epatite C, Mavyret, Zepatier o Vosevi può innescare rari gravi problemi al fegato o insufficienza epatica in pazienti che hanno già una compromissione epatica da moderata a grave’, ha avvertito la Food and Drug Administration degli Stati Uniti mercoledì. L’agenzia ha identificato 63 casi di peggioramento della funzionalità epatica, alcuni con […]
Salute
20 Dicembre 2018
Immagine, i composto chiamato GA-Hecate agisce anche su batteri, funghi e cellule tumorali e sarà testato contro i virus Zika e la febbre gialla (meccanismo di azione proposto per GA-Hecate.) La metà superiore della figura (basse concentrazioni di materiale): (1) HCV; (2) interazione tra GA-Hecate e involucro virale, distruzione del virus e rilascio di materiale […]
12 Aprile 2018
Un trattamento combinato per l’epatite C, compreso il nuovo farmaco candidato ravidasvir, si è dimostrato sicuro ed efficace, con tassi estremamente elevati di guarigione, compresi i casi difficili da trattare, in base ai risultati intermedi della Fase II / III STORM-C-1 presentati alla Conferenza Internazionale sul fegato, a Parigi. “I risultati indicano che la combinazione di sofosbuvir / ravidasvir […]
11 Febbraio 2018
Un gruppo di scienziati brasiliani ha ottenuto risultati promettenti utilizzando composti isolati dal veleno del serpente a sonagli sudamericano per combattere l’epatite C. La ricerca si è basata su evidenze della letteratura scientifica secondo cui il veleno animale mostra attività contro alcuni virus, come la febbre gialla, il morbillo e dengue, che appartengono alla stessa […]
14 Ottobre 2017
Immagine: l’immagine a sinistra mostra una cellula epatica non infetta da epatite C. I sacchetti di membrana (verde) e le proteina IRGM (rosso) hanno una struttura oblunga. L’immagine a destra mostra una cellula epatica infetta da epatite C. Qui il virus ha cambiato i sacchetti di membrana cellulare (verde) e la proteina IRGM (rosso): i sacchetti […]