Salute
13 Dicembre 2024
Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio La ricerca condotta dal Christian Medical College di Vellore, in India, ha dimostrato l’uso efficace di vettori lentivirali per somministrare la terapia genica ai pazienti con emofilia A grave. Lo studio presenta una potenziale alternativa alla terapia genica mediata dal virus adeno-associato (AAV), affrontando l’esclusione dei pazienti con anticorpi anti-AAV preesistenti. […]
Leggi tutto »
1 Dicembre 2023
Emofilia A-Immgine Credit Public Domain- I ricercatori del Wake Forest Institute for Regenerative Medicine (WFIRM) hanno recentemente pubblicato un articolo su Nature Communications che dimostra il potenziale delle cellule placentari umane bioingegnerizzate come cura per l’emofilia A. L’articolo, intitolato “Transplanting Factor 8/ET3-secreting cells in fetal sheep increases Factor 8 levels long-term without inducing immunity or toxicity“, dimostra […]
19 Marzo 2022
(Emofilia A-Immagine:Astratto grafico. Credito: New England Journal of Medicine (2022). DOI: 10.1056/NEJMoa2113708). Un team internazionale di ricercatori ha trovato ulteriori prove che una nuova terapia genica può aiutare alcune persone con emofilia A. Nell’articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine, il gruppo descrive le caratteristiche della sperimentazione clinica e fornisce dati sull’efficacia della terapia. Courtney Thornburg, con l’Hemophilia […]
19 Novembre 2021
(Emofilia A-Immagine:Lindsey A. George, MD, autore principale dello studio e ematologo presso il Children’s Hospital di Philadelphia. Credito: Ospedale pediatrico di Filadelfia). Una nuova terapia genica per l’emofilia A ha portato all’espressione prolungata del fattore di coagulazione di cui i pazienti mancano, con conseguente riduzione, o in alcuni casi eliminazione completa, di eventi emorragici dolorosi e […]