Biotecnologie e Genetica
7 Novembre 2024 / 7 Novembre 2024
Editing Genetico-Immgine Credit Public Domain. Lo strumento CRISPR è in grado di riparare il difetto genetico responsabile della malattia immunitaria granulomatosa cronica. Tuttavia, i ricercatori dell’Università di Zurigo hanno ora dimostrato che esiste il rischio di introdurre inavvertitamente altri difetti. Le forbici molecolari CRISPR hanno il potenziale per rivoluzionare il trattamento delle malattie genetiche. Questo […]
Leggi tutto »
Occhi
27 Maggio 2024
Per la prima volta, l’editing genetico è stato utilizzato per curare i bambini affetti da cecità, portando a miglioramenti nella vista. L’editing genetico CRISPR-Cas9 si è rivelato sicuro e ampiamente efficace nell’affrontare una forma di cecità ereditaria in un gruppo di pazienti che, per la prima volta, includeva bambini. In uno studio clinico multi-sito chiamato BRILLIANCE che ha […]
Cervello e sistema nervoso
22 Febbraio 2023
L’editing genetico-Immagine Credit Pubic Domain- Questo è il momento più eccitante della genetica, dalla scoperta del DNA nel 1953. Ciò è dovuto principalmente alle scoperte scientifiche, inclusa la capacità di modificare il DNA attraverso un processo chiamato modifica genetica. Il potenziale di questa tecnologia è sorprendente: dal trattamento delle malattie genetiche, alla modifica delle colture alimentari, alla […]
13 Giugno 2021 / 13 Giugno 2021
(Editing genetico-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo metodo di editing genetico, sviluppato dai ricercatori del McGovern Institute, potrebbe portare a terapie geniche più sicure ed efficienti. L’editing genetico o la modifica intenzionale della sequenza del DNA di un gene, è un potente strumento per studiare come le mutazioni causano la malattia e per apportare modifiche […]
8 Giugno 2019 / 8 Gennaio 2020
L’ editing genetico potrebbe accorciare la vita invece di prolungarla, secondo un nuovo studio. Nel 2018, lo scienziato cinese He Jiankui sfidò la legge e il consenso scientifico modificando audacemente il gene CCR5 in un embrione umano, aspettandosi di conferire resistenza per tutta la vita all’HIV. La gravidanza alla fine si concluse con la nascita di […]
17 Novembre 2017
L’editing genetico, la tecnica per la correzione dei difetti del DNA, è stata applicata per la prima volta ad un paziente affetto da una rara malattia metabolica: tra tre mesi i risultati di questa sperimentazione rivoluzionaria, non priva di rischi. Gli scienziati hanno provato a modificare un gene all’interno del corpo per la prima volta, in […]