Occhi
7 Febbraio 2024
Il diabete può causare danni agli occhi e uno di questi è l’edema maculare diabetico (DME) che causa la perdita della vista. Uno studio pubblicato su Nature Medicine suggerisce che un nuovo farmaco sperimentale potrebbe un giorno contribuire a rendere il trattamento dell’edema maculare diabetico più efficace e duraturo. Il farmaco, parte di una nuova classe di farmaci […]
Leggi tutto »
Salute
20 Giugno 2016
I ricercatori della Queen University di Belfast e University College di Londra hanno scoperto che un farmaco, originariamente sviluppato per il trattamento di malattie cardiovascolari, ha il potenziale di ridurre il rischio di edema maculare diabetico. I risultati dello studio sono stati pubblicati in Proceedings of the National Academy of Sciences . Secondo recenti stime […]
28 Febbraio 2016 / 24 Marzo 2016
Uno studio clinico di due anni ha confrontato i tre farmaci utilizzati comunemente per l’edema maculare diabetico (DME): Eylea (aflibercept), Avastin (bevacizumab) e Lucentis (ranibizumab). La sperimentazione clinica è stata condotta dal Diabetic Retinopathy Clinical Research Network (DRCR.net) che è stato finanziato dal National Eye Institute, parte del National Institutes of Health. “Questa rigorosa sperimentazione conferma che Eylea, […]
24 Agosto 2012 / 24 Agosto 2012
La FDA ha approvato ilo nuovo farmaco ranibizumab per la terapia dell’edema maculare (emd), una forma di retinopatia diabetica particolarmente grave che è la causa più frequente di perdita del visus in pazienti diabetici. Nei due studi che hanno portato la FDA ad approvare il farmaco, somministrato mediante iniezione intravitreale, ha raddoppiato o triplicato, rispetto […]