Pelle
27 Giugno 2024
Eczema-Immagine: micrografia elettronica colorata dei batteri della mucosa Roseomonas. Immagine catturata da Emily Fitzmeyer e Monica Paneru ai Rocky Mountain Laboratories, Hamilton, Montana. Credito: NIAID. La ricerca NIAID ha portato alla disponibilità di un nuovo probiotico topico per l’eczema. Il probiotico si basa sulla scoperta degli scienziati del National Institute of Allergy and Infectious Diseases […]
Leggi tutto »
3 Marzo 2023
I pazienti con eczema grave che sono stati trattati con il farmaco Dupilumab hanno sperimentato una riduzione dei sintomi e un miglioramento della qualità della vita, secondo una meta-analisi di diversi studi clinici pubblicata su JAMA Dermatology. I risultati suggeriscono che Dupilumab è un trattamento sicuro ed efficace per i casi di dermatite eritrodermica atopica […]
26 Gennaio 2023 / 26 Gennaio 2023
Eczema-Immagine Credit Public Domain- L’eczema, noto anche come dermatite atopica, è una condizione cronica della pelle caratterizzata da pelle secca, pruriginosa e infiammata. È una condizione comune che colpisce persone di tutte le età, ma è più diffusa nei neonati e nei bambini. L’eczema può far diventare la pelle rossa, squamosa e screpolata, causando disagio, dolore e […]
15 Novembre 2022
(Eczema-immagine Credit Public Domain). Più della metà dei bambini trattati con il nuovo farmaco ha visto una riduzione dei sintomi dell’eczema superiore al 75%. I ricercatori coinvolti in un nuovo studio internazionale multi-sito di fase III condotto dalla Northwestern Medicine, hanno scoperto che Dupilumab era altamente efficace nel ridurre i segni e i sintomi dell’eczema da moderato […]
Salute
29 Ottobre 2022 / 29 Ottobre 2022
(Eczema-Immagine Credit Public Domain). L’eczema o dermatite atopica, è una condizione della pelle comune che colpisce 1 americano su 10. I pazienti con eczema spesso sperimentano chiazze di pelle pruriginose, secche, ruvide e sensibili che influiscono notevolmente sulla loro qualità di vita. Mentre si conclude il mese di sensibilizzazione sull’eczema, i dermatologi certificati forniscono semplici […]
16 Settembre 2022
Una terapia biologica per bambini molto piccoli con una forma da moderata a grave di eczema, una comune condizione della pelle, ha dimostrato di essere sicura ed efficace in uno studio internazionale che ha coinvolto scienziati clinici dell’Università di Manchester che lavorano all’interno della Clinical Trials Facility del Royal Manchester Children’s Hospital. Sponsorizzato dalle società […]
4 Ottobre 2021
(Eczema-Immagine:HSD3B1 (rosso) all’interno di una ghiandola sebacea umana, nuclei cellulari (blu) e goccioline lipidiche (aree circolari nere). Credito: UT Southwestern Medical Center). Uno studio condotto dai dermatologi della UT Southwestern suggerisce che l’eczema, una comune condizione infiammatoria della pelle, può derivare da ormoni sessuali scarsamente regolati. La scoperta, pubblicata di recente su Proceedings of the National Academy […]
23 Febbraio 2021
(Eczema-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno identificato un ceppo universale di batteri derivati da una pelle umana sana in grado di trattare il tipo più comune di eczema, noto anche come dermatite atopica. Nel documento pubblicato il 22 febbraio 2021 su Nature Medicine, il team di […]
11 Luglio 2020
Per i pazienti con dermatite atopica e prurito da moderato a grave, il Nemolizumab determina una maggiore riduzione del prurito rispetto al placebo, secondo uno studio pubblicato nel New England Journal of Medicine il 9 luglio. Kenji Kabashima, MD, Ph.D., dell’Università di Kyoto in Giappone, e colleghi hanno condotto uno studio randomizzato di 16 settimane […]
11 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) e del Vancouver Coastal Health Research Institute (VCHRI) hanno identificato un enzima chiave che contribuisce all’eczema, che può portare a un trattamento migliore per prevenire gli effetti debilitanti di questo disturbo cutaneo. Lo studio è stato recentemente pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology. L’eczema, nota […]