Virus e parassiti
22 Marzo 2024
I ricercatori hanno identificato il modo in cui il virus Ebola si riproduce interagendo con la proteina umana ubiquitina, rivelando un nuovo bersaglio per l’intervento terapeutico. Questa scoperta, parte di uno studio collaborativo che coinvolge esperti in vari campi medici, offre approfondimenti sui processi di replicazione virale e sui potenziali percorsi per lo sviluppo di trattamenti […]
Leggi tutto »
26 Ottobre 2020
Immagine: centro per il trattamento dell’Ebola in Congo nel 2019. Credit:ALEXIS HUGUET / AFP / GETTY IMAGES. Gli anticorpi prodotti in laboratorio determinano una risposta immunitaria e frenano la capacità del virus Ebola di infettare le cellule. Ora esiste un trattamento approvato per l’Ebola, una delle malattie più mortali al mondo. La Food and Drug […]
17 Aprile 2020
Immagine: Credito: NIAID. Gli scienziati esperti delle malattie infettive hanno riportato lo sviluppo precoce di un potenziale vaccino universale per i virus dell’Ebola che, come mostrano i test preclini, potrebbe neutralizzare tutte e quattro le specie di questi virus mortali che infettano le persone nei recenti focolai, principalmente in Africa. Gli scienziati del Cincinnati Children’s […]
17 Febbraio 2020
Immagine: Public Domain I filovirus, inclusi il virus Ebola e il virus Marburg, causano febbre emorragica virale con alti tassi di mortalità. Stahelin, Professore alla Purdue University, ha esaminato come questi virus sfruttano le cellule ospiti umane. La sua ultima ricerca, che presenterà mercoledì 19 febbraio alla 64a Riunione Annuale della Società di Biofisica di […]
2 Gennaio 2018
Un singolo enzima , questo è tutto ciò che i ricercatori hanno utilizzato in un nuovo studio per prevenire la diffusione del temuto virus Ebola. Eliminare l’enzima tolglie al virus la capacità di copiare se stesso e quindi produrre più particelle virali e più infezioni. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Molecular Cell ed è stato […]
27 Febbraio 2015 / 27 Febbraio 2015
Una nuova ricerca che si è concentra sul meccanismo con cui il virus Ebola infetta una cellula ed ha scoperto una promettente terapia farmacologica, è stata pubblicata il 27 febbraio 2015, sulla rivista Science. Il Dr. Robert Davey, scienziato e Ewing Halsell Scholardel Department of Immunology and Virology at Texas Biomedical Research Institute, hanno annunciato oggi […]
4 Novembre 2014 / 4 Novembre 2014
Un nuovo vaccino somministrato per inalazione, in fase di sviluppo, ha dimostrato di fornire una protezione a lungo termine per i primati non umani contro il virus Ebola, come riportato questa settimana nell’edizione online della rivista Molecular Pharmaceutics. I risultati di un recente studio pre-clinico rappresentano l’unica prova fino ad oggi che una singola dose di […]
1 Ottobre 2014 / 1 Ottobre 2014
I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) hanno confermato oggi, tramite test di laboratorio, il primo caso di Ebola diagnosticato negli Stati Uniti, in una persona che era tornata a Dallas, in Texas, dalla Liberia. Il paziente non aveva avuto sintomi al momento di lasciare l’Africa occidentale, ma ha sviluppato i […]
16 Settembre 2014 / 17 Settembre 2014
Un nuovo studio che ha utilizzato la cristallografia a raggi x, condotto negli dagli Stati Uniti, mostra come una proteina chiave – importante per la replicazione del virus Ebola – potrebbe essere un bersaglio per nuovi farmaci. Secondo l’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a partire dal 7 settembre 2014, il virus Ebola ha causato la morte di oltre […]
31 Luglio 2014 / 31 Luglio 2014
“La diffusione del mortale virus Ebola in Africa occidentale, sembra essere in aumento e fuori controllo”, avvertono i medici” .Le preoccupazioni riguardano anche la sua diffusione in altri continenti. Nel frattempo, le autorità europee e americane suggeriscono che il rischio di diffusione è “basso”, ma la situazione richiede costante vigilanza”. Gli esperti suggeriscono che è improbabile […]