Cuore e circolazione
6 Settembre 2021
Secondo una ricerca presentata alla European Respiratory Society, l’uso di E-sigarette contenenti nicotina provoca un immediato deterioramento della capacità dei piccoli vasi sanguigni di espandersi e dilatarsi, nonché un aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna. I ricercatori affermano che questi effetti sono simili a quelli causati dal fumo delle sigarette tradizionali e, con l’uso a lungo […]
Leggi tutto »
Polmoni
4 Gennaio 2021
(E-sigarette-Immagine:riempire la sigaretta elettronica con liquido aromatizzato. Credito fotografico: Pixabay). I ricercatori della UC San Diego riferiscono che le sostanze chimiche utilizzate per aromatizzare il liquido delle e-sigarette influiscono negativamente sulle proteine specializzate che supportano il sistema immunitario. Conosciute per i loro sapori appetitosi, come gomma da masticare, banana e fragola, le sigarette elettroniche continuano a crescere in […]
Salute
18 Dicembre 2019
Il vapore delle E-sigarette può avere effetti simili al fumo di sigaretta sui batteri associati a malattie correlate al fumo come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e l’asma, secondo uno studio pubblicato su Respiratory Research. Sebbene le sigarette elettroniche siano percepite come un’alternativa più sicura alle sigarette, recenti ricerche hanno suggerito che la malattia polmonare […]
11 Settembre 2018 / 12 Settembre 2018
Immagine: Vera Samburova. Credit:Cat Allison / Nevada Momentum. Le sigarette elettroniche sono diventate sempre più popolari come alternativa senza fumo alle sigarette convenzionali, ma gli effetti sulla salute dello “svapo” sugli esseri umani sono stati dibattuti nelle comunità scientifiche e produttrici di tabacco. Le aldeidi – sostanze chimiche come la formaldeide che sono note per causare il […]
2 Febbraio 2017
Le sigarette elettroniche stanno diventando sempre più popolari, ma poco si sa circa i rischi che comportano per la salute cardiovascolare. Una nuova ricerca indaga il legame tra l’uso abituale di sigarette elettroniche e il rischio cardiovascolare. Sempre più persone utilizzano le sigarette elettroniche (e-sigarette) al posto di quelle tradizionali. Introdotte nel 2006 negli Stati Uniti, da allora […]
17 Novembre 2016
Uno studio condotto dall’ Università Rochester Medical Center suggerisce che le e-sigarette sono dannose per le gengive e per i denti quanto le sigarette convenzionali. Lo studio, pubblicato in Oncotarget, è stato condotto da Irfan Rahman, Prof.alla UR School of Medicine and Dentistry, ed è il primo studio scientifico a dimostrare l’effetto negativo delle e-sigarette sulla salute […]
Tumori
29 Dicembre 2015 / 29 Dicembre 2015
Un nuovo studio si aggiunge alla crescente evidenza sui possibili rischi per la salute causati da e- sigarette. Un team di laboratorio del Veterans Affairs San Diego Healthcare System ha testato due prodotti utilizzati nelle e-sigarette ed ha trovato che essi danneggiano le cellule in modi che potrebbero portare al cancro. Il danno si è […]
2 Settembre 2014 / 2 Settembre 2014
Anche se la ricerca precedente ha trovato benefici nel passaggio dalle tradizionali sigarette alle sigarette elettroniche, un nuovo studio della University of Southern California, ritiene che il fumo passivo della e-sigarette contiene alcuni metalli nocivi che sono significativamente superiori a quelli del fumo passivo delle sigarette tradizionali. Il nuovo studio rivela che il fumo passivo […]
26 Marzo 2014 / 26 Marzo 2014
Il dibattito sui benefici e i potenziali rischi della e-sigarette, ha imperversato su tutti i mezzi di comunicazione negli ultimi mesi. Ora, la ricerca pubblicata in JAMA Internal Medicine ritiene che non vi è alcuna associazione tra l’uso di e-sigaretta e ” smettere di fumare”. Il Dott. Maciej L. Goniewicz, presso l’Istituto del Cancro Roswell Park di Buffalo, […]
1 Febbraio 2014 / 1 Febbraio 2014
Non è un compito facile smettere di fumare e il richiamo di una e-sigaretta, che pretende di imitare l’esperienza di fumare senza sostanze chimiche nocive, sembra un sogno che diventa realtà per molti fumatori. Secondo Philip McAndrew, MD, medico della Loyola University Health System, il sogno può trasformarsi rapidamente in un incubo a causa di […]