Medicina Alternativa
3 Dicembre 2019
Se hai mai avuto mal di denti, mal di testa, mal di schiena o dolori muscolari,la prima cosa che farai è raggiungere l’armadietto dei medicinali per prendere un antidolorifico da banco. Questa puo’ essere una buona scelta per un sollievo dal dolore rapido ed efficace, ma ci sono alcuni effetti collaterali da considerare. Il paracetamolo, […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
25 Ottobre 2019
Immagine, sezione trasversale di un nervo. Credito: OpenStax College / Wikipedia. Il laboratorio di Stephen Waxman, Professore di Neurologia e Neuroscienze di Bridget M. Flaherty, ha identificato il ruolo chiave dei canali del sodio disposti sulle cellule nervose nell’esperienza del dolore. In un nuovo articolo pubblicato su Science Advances, il team della Yale guidato dal […]
27 Agosto 2019
I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno pubblicato uno studio sulla rivista Science che illustra in dettaglio la scoperta di un nuovo organo sensoriale sensibile al dolore, situato sotto la pelle. La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di nuovi antidolorifici più efficaci. Il dolore è un elemento necessario per la sopravvivenza che innesca reazioni protettive quando […]
18 Febbraio 2019
Un team di ricercatori dell’Università Paris-Saclay e dell’Université Paris Descartes ha sviluppato un nano-farmaco che si è dimostrato efficace nel ridurre il dolore nei roditori. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Science Advances, il gruppo riferisce che l’effetto del nano-farmaco dura anche di più ed è meno avvincente degli oppioidi. Gli oppioidi hanno dimostrato di essere […]
14 Febbraio 2019
Immagine, Alexander B. Niculescu, MD, PhD. Credito Indiana University School of Medicine. Un test innovativo sviluppato dai ricercatori della Indiana University School of Medicine per misurare il dolore nei pazienti potrebbe aiutare ad arginare l’epidemia degli oppioidi nell’Indiana e in tutto il resto della nazione. Uno studio condotto dal Professore di psichiatria Alexander Niculescu e pubblicato questa settimana nella […]
23 Ottobre 2018
Il dolore può causare un’infiammazione che può uccidere, secondo una nuova ricerca della Rice University. Lo studio “Grief, Depressive Symptoms and Infammation in the Spousally Bereaved” che apparirà in una prossima edizione di Psychoneuroendocrinology, esamina l’impatto che il dolore ha sulla salute umana. Lo studio si basa su precedenti ricerche del laboratorio di Chris Fagundes, un […]
12 Novembre 2016
“Il dolore rappresenta il mezzo con cui l’organismo segnala un danno tessutale. La componente percettiva del dolore (o componente neurologica) è costituita da un circuito a tre neuroni che convoglia lo stimolo doloroso dalla periferia alla corteccia cerebrale mediante le vie spino-talamiche. La via del dolore origina alla periferia attraverso le terminazioni libere o fornite di […]
Pelle
13 Ottobre 2016 / 13 Ottobre 2016
Che un dito sia in grado di distinguere la consistenza del raso dal quella del camoscio è una squisita discriminazione sensoriale in gran parte basata su piccoli organi sensoriali delle dita chiamati dischi di Merkel, il recettore epidermico specializzato per il tatto. Jianguo Gu, della University of Alabama a Birmingham, ha svelato come l’informazione sensoriale viene […]
22 Aprile 2015
Di tanto in tanto, tutti noi soffriamo di un qualche tipo di dolore, dal mal d’orecchie al mal di denti, dolori articolari, dolori di stomaco, mal di testa, dolore ai piedi. Il dolore può derivare da un infortunio o da una malattia. La maggior parte delle persone trattano i dolori comuni con farmaci anti-infiammatori non […]
Biotecnologie e Genetica
22 Aprile 2014 / 22 Aprile 2014
Alcuni ricercatori potrebbero aver identificato i geni chiave legati al perché alcune persone hanno una maggiore tolleranza del dolore rispetto ad altre, in uno studio pubblicato oggi e che sarà presentato all’ Accademia Americana, al 66 ° Meeting Annuale di Neurologia che si terrà a Filadelfia, il 26 aprile-3 maggio 2014. “Il nostro studio è molto […]