Cervello e sistema nervoso
28 Luglio 2023
Dolore cronico-ImmagineCredit Public Domain- I ricercatori del Pain Research Center del NYU College of Dentistry hanno sviluppato una terapia genica che tratta il dolore cronico regolando indirettamente uno specifico canale ionico del sodio, secondo un nuovo studio pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences (PNAS). La terapia innovativa, testata su cellule e animali, è […]
Leggi tutto »
31 Dicembre 2022
Uno studio dell’Università di Heidelberg rivela un nuovo circuito cerebrale per la neurostimolazione nella terapia del dolore cronico. La corteccia motoria controlla il movimento volontario dei muscoli. Rimane in gran parte poco chiaro perché la sua stimolazione elettrica o magnetica possa alleviare il dolore cronico resistente alla terapia, anche se in modo inaffidabile. Un gruppo di ricerca […]
11 Dicembre 2022
Dolore cronico-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della UC Davis stanno cercando di sviluppare un antidolorifico mensile che non crei dipendenza. Durante la pandemia, i medici hanno impiegato infusioni di anticorpi monoclonali (anticorpi prodotti in laboratorio) per aiutare i pazienti a combattere le infezioni da COVID-19 . I ricercatori dell’Università della California, Davis, stanno ora tentando di sviluppare anticorpi […]
5 Settembre 2022
(Dolore cronico-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori hanno scoperto che il composto benzilossi-ciclopentiladenosina è un potente antidolorifico nei sistemi modello di sperimentazione. E’ stato scoperto un nuovo promettente antidolorifico non oppioide (analgesico), con potenzialmente meno effetti collaterali rispetto ad altri potenti antidolorifici. Un team di ricercatori guidato da scienziati della School of Life Sciences dell’Università di […]
2 Settembre 2022
(Dolore cronico-Immagine Credit Public Domain). Il dolore è un importante sistema di allarme che ci avverte di danni ai tessuti e ci spinge a ritirarci da situazioni dannose. Il dolore dovrebbe diminuire con la guarigione delle ferite, ma molti pazienti avvertono dolore persistente molto tempo dopo il recupero. Ora, un nuovo studio pubblicato su Science Translational […]
12 Luglio 2022
(Dolore cronico e oppioidi-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno da tempo notato una connessione tra il disturbo da uso di oppioidi (OUD) e il dolore cronico, tuttavia i meccanismi cerebrali che collegano l’OUD e il dolore cronico sono poco conosciuti. Questo studio unico nel suo genere condotto dai ricercatori del Wexner Medical Center dell’Ohio […]
7 Giugno 2022
(Dolore cronico-Immagine Credit Public Domain). Le prove dietro l’efficacia dei prodotti correlati alla cannabis nel trattamento del dolore cronico sono sorprendentemente scarse, secondo una nuova revisione sistematica delle prove da parte dei ricercatori dell’Oregon Health & Science University. La revisione finanziata dal Governo Federale, che sarà aggiornata su base continuativa, è stata pubblicata oggi negli […]
6 Giugno 2021 / 6 Giugno 2021
(Dolore cronico-Immagine: fiore di gelsomino. Credit: LIH). Basandosi sulle loro precedenti scoperte, gli scienziati del gruppo Immuno-Pharmacology and Interactomics presso il Dipartimento di infezione e immunità dell’Istituto di sanità lussemburghese (LIH), in collaborazione con il Center for Drug Discovery di RTI International (RTI), hanno dimostrato che la conolidina, un antidolorifico naturale derivato dal fiore di […]
15 Marzo 2021 / 15 Marzo 2021
(Dolore cronico-Immagine Credit Public Domain). Con la terapia genica, gli scienziati hanno sviluppato una soluzione priva di oppioidi per il dolore cronico. I ricercatori dell’Università della California di San Diego hanno sviluppato una nuova terapia che funziona reprimendo temporaneamente un gene coinvolto nella percezione del dolore. La terapia ha aumentato la tolleranza al dolore nei […]
5 Marzo 2021
(Dolore cronico-immagine: illustrazione del midollo spinale di cellule pro-infiammatorie (rosse) e macrofagi MRC1 + antinfiammatori (blu). Credito: Zylka Lab, UNC School of Medicine). Uno dei tratti distintivi del dolore cronico è l’infiammazione e gli scienziati della UNC School of Medicine hanno scoperto che le cellule antinfiammatorie chiamate macrofagi MRC1 + sono disfunzionali in un modello […]