Biotecnologie e Genetica
8 Settembre 2021
(DNA- Immagine:(DA SINISTRA A DESTRA) PROF. TALILA VOLK, PROF. SAM SAFRAN, DOTT.SSA DANA LORBER, DOTT.SSA DARIA AMIAD-PAVLOV E DOTT.SSA ADRIANA REUVENY. ALLONTANANDOSI DAL CENTRO. CREDITO: WEIZMANN INSTITUTE OF SCIENCE). Se apri un libro di testo di biologia e scorri le immagini che descrivono come è organizzato il DNA nel nucleo della cellula, è probabile che tu veda catene di DNA […]
Leggi tutto »
26 Aprile 2021
(DNA-Immagine Credit San Diego Biomed). Negli ultimi 60 anni, gli scienziati sono stati in grado di osservare come e quando le informazioni genetiche del DNA sono state replicate, determinando l’esistenza di un “programma di temporizzazione della replicazione”, un processo che controlla quando e in quale ordine i segmenti di DNA si replicano. Tuttavia, gli scienziati non sono […]
26 Gennaio 2021
(DNA-Immagine Credit Foto di Daniil Kuzelev / Unsplash). Ogni organismo vivente ha il DNA e ogni organismo vivente si impegna nella replicazione del DNA, il processo mediante il quale il DNA fa una copia esatta di se stesso durante la divisione cellulare. Sebbene questo sia un processo collaudato, possono sorgere problemi. La replica indotta da rottura […]
16 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori dell’Università di Siviglia, in collaborazione con i colleghi delle Università di Murcia e Marburg (Germania) hanno identificato una nuova proteina che rende possibile riparare il DNA. La proteina in questione, chiamata crittocromo, si è evoluta per acquisire questa e altre funzioni all’interno della cellula. Le radiazioni ultraviolette possono danneggiare il DNA, […]
30 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. È risaputo che il corpo umano è costituito da trilioni di cellule. Il nucleo cellulare, che ospita il DNA, è attaccato ogni secondo di ogni giorno da fattori ambientali e comportamentali. I ricercatori della Harvard University e della University of Texas Medical Branch di Galveston (UTMB) hanno recentemente utilizzato il supercomputer Comet […]
Cervello e sistema nervoso
19 Maggio 2020
Immagine: Public Domain I neuroscienziati del MIT hanno scoperto che un enzima chiamato HDAC1 è fondamentale per riparare i danni al DNA legati all’età, ai geni coinvolti nella memoria e in altre funzioni cognitive. Questo enzima è spesso diminuito sia nei pazienti con malattia di Alzheimer che negli adulti che invecchiano normalmente. In uno studio […]
21 Novembre 2019
Immagine, in questa microfotografia elettronica a scansione all’interno del nucleo di una cellula cancerosa, i cromosomi sono indicati da frecce blu e DNA extra-cromosomico circolare sono indicati da frecce arancioni. Credito: Paul Mischel, UC San Diego. L’acido desossiribonucleico o il DNA codifica le informazioni, non solo nella sua sequenza, ma anche nella sua forma. Basandosi […]
22 Luglio 2019
Immagine, mutazioni di Zα da una mappa cromosomica. Credito: Alan Herbert. Normalmente, i due fili della doppia elica del DNA si avvolgono l’un l’altro in una spirale destrorsa. Tuttavia, vi è un’altra conformazione chiamata Z-DNA in cui i trefoli ruotano a sinistra. La funzione di Z-DNA è rimasta un mistero sin dalla sua scoperta. Un articolo pubblicato […]
Salute
13 Febbraio 2019
Immagini al microscopio elettronico di cellule fotorecettrici in topi maschi e femmine. Il trattamento con la chemioterapia alchilante MMS ha causato la degenerazione della retina e aumentato la morte delle cellule dei fotorecettori (colonna destra). Credito: M. Allocca et al., Science Signaling (2018). Gli enzimi di riparazione del DNA aiutano le cellule a sopravvivere al danno al loro genoma […]
27 Novembre 2018
Nate due gemelline con DNA modificato da scienziati cinesi. Un gruppo di ricercatori cinesi ha reclutato delle coppie per creare i primi bambini geneticamente modificati – una coppia di gemelle sono nate all’inizio di questo mese. L’iniziativa controversa mira a rendere i bambini resistenti a determinate malattie e patogeni, come le infezioni da HIV. La notizia è […]