Biotecnologie e Genetica
27 Marzo 2025 / 27 Marzo 2025
DNA terapeutico-immagine credit public domain. Una svolta nella somministrazione sicura di DNA terapeutico alle cellule potrebbe trasformare il trattamento per milioni di persone affette da comuni malattie croniche come malattie cardiache, diabete e cancro. Un nuovo processo che trasporta il DNA nelle cellule utilizzando minuscoli vettori a base di grassi chiamati nanoparticelle lipidiche (LNP) sviluppato […]
Leggi tutto »
20 Marzo 2025 / 20 Marzo 2025
DNA- studio- immagine: Progettazione e convalida di un biosensore STING-IRF3. Credito: The EMBO Journal Le nostre cellule ospitano un rilevatore di DNA denominato cGAS per informare il sistema immunitario di infezioni virali e batteriche, morte cellulare e trasformazione durante il cancro. I ricercatori guidati dal Professor Sergio P. Acebrón (Università dei Paesi Baschi e Università di […]
27 Febbraio 2025
Comprendere il modo in cui i neuroni riparano gli errori genomici nel DNA fa luce sull’invecchiamento e sulla progressione delle malattie neurodegenerative. Colorazione immunofluorescente del cervello di topo, che mostra neuroni e cellule gliali nell’ippocampo. Il blu sono i nuclei cellulari, mentre il verde sono i microfilamenti delle estensioni cellulari. Il rosso è un marcatore […]
5 Gennaio 2025 / 5 Gennaio 2025
DNA: gli scienziati stanno cercando di scoprire in che modo un importante processo genetico naturale abbia plasmato la complessità e la diversità di molte specie nel corso dell’evoluzione. Molte rose coltivate commercialmente hanno copie multiple del loro genoma: gli scienziati studieranno anche come ciò avviene in natura. Credito immagine: Shannon Baldwin tramite Unsplash, licenza gratuita […]
5 Novembre 2024
Nei nostri genomi sono nascoste minuscole sequenze dotate di un immenso potere di controllare i geni circostanti. Conosciute come elementi cis-regolatori o CRE, queste sequenze di DNA possono attivare o disattivare i geni vicini. Ora, i ricercatori della Yale School of Medicine (YSM), del Jackson Laboratory e del Broad Institute del MIT e della Harvard […]
21 Ottobre 2024
DNA antico-Immagine Credit Public Domain. Se hai mai avuto difficoltà a ridurre l’assunzione di carboidrati, la colpa potrebbe essere del DNA antico. È noto da tempo che gli esseri umani trasportano più copie di un gene che ci consente di iniziare a scomporre l’amido dei carboidrati complessi in bocca, fornendo il primo passo nel metabolismo […]
7 Aprile 2024
DNA Studio-Immagine: il lancio del database UCI Tandem Repeat Genome Aggregation fornisce le prime mappe di riferimento complete su scala di biobanca per le espansioni TR, segnando una pietra miliare fondamentale nel progresso della ricerca su oltre 50 malattie umane letali”, afferma l’autore co-corrispondente dello studio, Wei Li (a sinistra). A lui si uniscono l’autore […]
Salute
8 Gennaio 2024
I ricercatori stanno esplorando come aggiungere lettere all’alfabeto genetico per creare proteine mai viste prima! L’alfabeto genetico contiene solo quattro lettere, che si riferiscono ai quattro nucleotidi, gli elementi costitutivi biochimici che compongono tutto il DNA. Gli scienziati si chiedono da tempo se sia possibile aggiungere più lettere a questo alfabeto creando nuovi nucleotidi in laboratorio, […]
1 Gennaio 2024
DNA-Immagine Credit Public Domain- Miliardi di anni fa, quando le forme di vita primitive diventavano sempre più complesse, una componente genetica egoista divenne una sorta di colonizzatore del genoma. Usando un meccanismo di copia e incolla, questo pezzo di codice dannoso si è replicato e si è inserito più e più volte in una varietà di […]
28 Novembre 2023
DNA-Immagine Credit Public Domain- Il Professor Asaf Hellman e il suo gruppo di ricerca presso la Hebrew University-Hadassah Medical School hanno svelato nuove scoperte nel campo delle reti di regolamentazione dirette dalla metilazione del DNA. Il loro studio fa luce “sui meccanismi che governano l’attivazione e la soppressione dei geni patologici guidati dalla mutazione, in […]