Cervello e sistema nervoso
10 Gennaio 2025
Disturbi ossessivo-compulsivi /Studio-Immagine Credit Public Domain- Una revisione sistematica e una meta-analisi della Harvard TH Chan School of Public Health hanno riportato un grande effetto dei farmaci glutammatergici sul miglioramento dei sintomi dei disturbi ossessivo-compulsivi e correlati (OCRD). Lo studio ha valutato i risultati in 27 studi clinici randomizzati, riscontrando benefici significativi, in particolare per […]
Leggi tutto »
Salute
16 Settembre 2023 / 16 Settembre 2023
Disturbo ossessivo compulsivo-Immagine Credit Lars Klintwall Malmqvist/public domain- Chi non ha avuto un pensiero che non riesce a togliersi dalla mente? Oppure gli è venuta in mente un’idea casuale o inappropriata? O si è sentito obbligato a ricontrollare più volte che la porta d’ingresso sia chiusa a chiave? Tali pensieri invadenti sono normali. In genere se ne vanno […]
29 Giugno 2023 / 29 Giugno 2023
Il disturbo ossessivo compulsivo è in realtà un disturbo grave e invalidante caratterizzato da ossessioni: pensieri intrusivi ricorrenti, impulsi o immagini che sono indesiderate e provocano ansia. Questo è spesso associato a compulsioni, che sono azioni mentali o fisiche rituali. Immagine Scansione cerebrale MRI. SpeedKingz/Shutterstock Alcune persone con disturbo ossessivo compulsivo sono impegnate in rituali per […]
Virus e parassiti
22 Aprile 2020
Immagine: Public Domain Gli scienziati della Queen Mary University di Londra e dell’Università di Roehampton, Londra, hanno scoperto che i pazienti che soffrono di disturbo ossessivo compulsivo (DOC) hanno livelli aumentati di una proteina chiamata Immuno-moodulin (Imood) nei loro linfociti, un tipo di cellula immunitaria. È stato anche scoperto che topi con alti livelli di […]
18 Agosto 2018
Un dispositivo di stimolazione cerebrale per il disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) ha ricevuto l’approvazione per il marketing venerdì dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti. La stimolazione magnetica transcranica utilizza campi magnetici per stimolare le cellule nervose nel cervello. La FDA ha approvato il dispositivo come trattamento per la depressione maggiore nel 2008 e per il […]
18 Ottobre 2017
Un team internazionale di ricercatori ha trovato prove che quattro geni possono essere collegati al disturbo ossessivo-compulsivo (OCD). Lo studio è stato pubblicato in Nature Communications. Il disturbo ossessivo-compulsivo è un disturbo psichiatrico. Le persone che ne soffrono hanno tendenza a ripetere compulsivamente dei comportamenti perché il loro cervello dice loro che qualcosa non è stato adeguatamente risolto. Non esiste […]
17 Luglio 2016
Un singolo recettore chimico nel cervello è responsabile di una serie di sintomi nei topi, che ricordano il disturbo ossessivo compulsivo (OCD), secondo uno studio della Duke University che appare online nella rivista Biological Psychiatry . I risultati dello studio forniscono una nuova comprensione del disturbo ossessivo compulsivo e di altri disturbi psichiatrici e suggeriscono […]