Cervello e sistema nervoso
18 Maggio 2021
(Disturbo da stress post traumatico-Immagine Credit Public Domain). Ripetute infusioni di ketamina per via endovenosa riducono significativamente la gravità dei sintomi negli individui con disturbo da stress post-traumatico cronico (PTSD) e il miglioramento è rapido e mantenuto per diverse settimane, secondo uno studio condotto dai ricercatori della Icahn School of Medicine at Mount Sinai. Lo […]
Leggi tutto »
28 Aprile 2017
Un nuovo studio dello Psychiatric Genomics Consortium, fornisce la prima evidenza che le influenze genetiche svolgono un ruolo nel rischio di sviluppare il disturbo da stress post-traumatico. Lo studio fa riferimento a precedenti risultati che hanno dimostrato che c’è una certa sovrapposizione genetica condivisa tra disturbo da stress post-traumatico e altri disturbi mentali come la […]
8 Ottobre 2016 / 8 Ottobre 2016
Per decenni, neuroscienziati e medici hanno cercato di svelare il mistero secolare del disturbo da stress post-traumatico (PTSD) per spiegare il motivo per cui solo alcune persone sperimentano così tanti sintomi e disabilità. I progressi nel campo delle neuroscienze stanno ridefinendo la malattia psichiatrica come espressione sintomatica delle disfunzioni cellulari / molecolari nei circuiti cerebrali specifici. Il disturbo […]