Salute
20 Marzo 2018 / 20 Marzo 2018
Immagine: questo è l’effetto di un anno di trattamento con tamoxifene e raloxifene sulla funzione muscolare (mediante forza di presa e esercizio su tapis roulant) e fibrosi mediante colorazione tricromica di Masson del muscolo tibiale anteriore (Tan e T, Tamoxifene, Ral e R, Raloxifene). Credit: American Journal of Pathology. ll trattamento a lungo termine con […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
12 Febbraio 2017
La distrofia muscolare si riferisce ad un gruppo di malattie rare causate da mutazioni geniche che inficiano la produzione di proteine importanti per generare e mantenere muscoli sani e portano alla degenerazione muscolare con una vasta gamma di caratteristiche biologiche, sintomi e origini genetiche. Alcune delle mutazioni possono interessare anche le proteine negli occhi o nel cervello. […]
2 Giugno 2016
Gli scienziati dell’Università di Liverpool hanno scoperto che le cellule muscolari colpite da distrofia muscolare contengono alti livelli di un enzima che altera la riparazione del tessuto muscolare. Questa scoperta fornisce un nuovo target per potenziali farmaci per il trattamento di questa condizione che attualmente non è curabile. La distrofia muscolare è una malattia genetica ereditaria che provoca […]
21 Agosto 2014
Ricostruzioni 3D di localizzazione disferlina in biopsie muscolari da un soggetto sano (pannello di sinistra), da un paziente carente dysferlin prima (pannello centrale) e 36 ore dopo (pannello di destra) la somministrazione sistemica di una singola dose di inibitore del proteasoma bortezomib. Credit: Illustrazione: neuromuscolare Center, Clinica di Neurologia, Ospedale Universitario di Basilea Un […]
Sistema Immunitario
12 Febbraio 2014
I ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno dimostrato un nuovo approccio al trattamento della distrofia muscolare. I topi con una forma di questa malattia, hanno mostrato una maggiore forza e lmigliore funzione cardiaca quando sono stati trattati con nanoparticelle caricate con rapamicina, un farmaco immunosoppressore recentemente utilizzato per migliorare il riciclaggio […]
Cervello e sistema nervoso
26 Giugno 2013 / 26 Giugno 2013
I ricercatori della Boston University College of Health Sciences & Rehabilitation Sargent, hanno identificato un approccio terapeutico combinatorio che si è dimostrato efficace nel trattamento della distrofia muscolare in un modello murino. I risultati, pubblicati in Human Molecular Genetics , rappresentano un cambiamento del paradigma per il trattamento della distrofia muscolare, nonché una serie di altre malattie muscolari […]
7 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Lo studio della proteina muscolare miostatina è stato di grande interesse per i ricercatori, come potenziale bersaglio per i pazienti con disturbi muscolari. Anche se si sa molto su come la miostatina influisce sulla crescita muscolare, c’è un disaccordo tra gli scienziati sul tipo di cellule muscolari su cui la proteina agisce . Una nuova […]