Cervello e sistema nervoso
24 Settembre 2022
(Dipendenza-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). La dipendenza è ora considerata una malattia del cervello. Che si tratti di alcol, antidolorifici da prescrizione, nicotina, gioco d’azzardo o qualcos’altro, superare una dipendenza non è così semplice come interrompere o esercitare un maggiore controllo sugli impulsi. Questo perché la dipendenza si sviluppa quando i circuiti del piacere nel cervello vengono […]
Leggi tutto »
3 Dicembre 2017
La dipendenza da smartphone crea squilibrio nel cervello. I ricercatori hanno trovato uno squilibrio nella chimica del cervello dei giovani dipendenti da smartphone e Internet, secondo uno studio presentato oggi all’incontro annuale della Radiological Society of North America (RSNA). Secondo un recente studio del Pew Research Center, il 46% degli americani dichiara di non poter […]
11 Novembre 2017
Una nuova ricerca fornisce una nuova visione di come il cervello genera ricompense e punizioni, aprendo nuovi percorsi per sviluppare un trattamento di condizioni che vanno dall’ansia ai comportamenti che coinvolgono l’abuso di droghe. Lo studio, pubblicato nella rivista eLife, ha utilizzato un modello di roditore per identificare una rete specifica all’interno del cervello strettamente collegata alla valutazione dei rischi. ( […]
20 Maggio 2016
Immagine: cellule di microglia nel cervello. Il DNA nel corpo cellulare è in blu e in rosso e verde sono le diverse proteine espresse solo dalla microglia che mostrano i processi elaborati di queste cellule. Credit: MUHC Un tipo di cellule del cervello, note come microglia, svolge un ruolo chiave nel ridurre gli effetti della cocaina […]