Salute
22 Ottobre 2019
Immagine, Credit: EMBO Mol Med. Ci sono molte indicazioni che dimostrano che il digiuno promuove la longevità. Negli ultimi anni, molta attenzione è stata dedicata ai cosiddetti mimetici di restrizione calorica (CMR), sostanze che simulano gli effetti del digiuno che promuovono la salute senza la necessità di cambiare lo stile di vita. In uno studio […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
28 Agosto 2019
Immagine, questo abstract visivo riflette i risultati di Stekovic et al., che mostrano nella clinica che il digiuno alternato (ADF) è una semplice alternativa alla restrizione calorica e provoca miglioramenti simili sui parametri cardiovascolari e sulla composizione corporea. L’ADF ha dimostrato di essere sicuro e benefico per gli esseri umani sani e non obesi, senza […]
1 Luglio 2019
Cosa succede se digiuni per un giorno? La risposta potrebbe sembrare relativamente semplice, ma il digiuno per 24 ore ha un complesso effetto a catena nel corpo. Il digiuno è una parte di lunga data di molte tradizioni religiose, comprese le osservanze ebraiche e musulmane di Yom Kippur e Ramadan. Una forma di digiuno conosciuta come […]
21 Febbraio 2019
L’ esercizio vigoroso e digiuno migliorano l’eliminazione di proteine tossiche secondo un nuovo studio. La capacità del corpo di adattarsi alle mutevoli condizioni fisiologiche è essenziale per la sopravvivenza. Per fare ciò, ogni cellula deve essere in grado di smaltire proteine danneggiate o non necessarie, un meccanismo di controllo della qualità critico per le prestazioni cellulari […]
Intestino e stomaco
4 Maggio 2018
Immagine: le cellule staminali intestinali dei topi che hanno digiunato per 24 ore, a destra, hanno prodotto organoidi intestinali molto più consistenti rispetto alle cellule staminali dei topi che non hanno digiunato, a sinistra. Credit: Maria Mihaylova and Chia-Wei Cheng. Mentre le persone invecchiano, le loro cellule staminali intestinali iniziano a perdere la loro capacità di […]
Tumori
21 Dicembre 2016
Una nuova ricerca ha dimostrato che il digiuno stabilizza un importante soppressore tumorale chiamato p53. I soppressori tumorali impediscono alle cellule sane di diventare cancerose. I ricercatori del Charité – Universitätsmedizin Berlino, l’Università Medica di Graz e l’Istituto tedesco di nutrizione umana a Potsdam-Rehbruecke hanno scoperto che p53, che è uno dei più importanti soppressori tumorali, […]
Cervello e sistema nervoso
2 Dicembre 2016
Uno studio condotto presso l’Istituto Buck offre per la prima volta, una spiegazione dei benefici del digiuno a livello neuronale, fornendo un possibile meccanismo di come il digiuno offre benefici alla salute. Pubblicato il 1 dicembre in Neuron, la ricerca ha utilizzato i moscerini della frutta per scoprire la presenza di un percorso molecolare che […]
18 Maggio 2016 / 18 Maggio 2016
Immagine: i ricercatori del Salk hanno scoperto una molecola chiamata CRTC, che si attiva durante il digiuno e rafforza il sistema immunitario. Il tratto gastrointestinale di mosche prive di CRTC, che viene attivata dal digiuno (pannello di destra), esprimono molecole più immuno-correlate rispetto a quello delle mosche normali (pannello di sinistra). Questi segni di infiammazione indicano […]
31 Marzo 2015
Il digiuno in combinazione con la chemioterapia ha già dimostrato di uccidere le cellule tumorali, ma un paio di nuovi studi sui topi suggeriscono che una classe meno tossica di farmaci, in combinazione con il digiuno, può uccidere le cellule del cancro al seno, colon e cellule del cancro del polmone, ugualmente bene. ” Questa […]
16 Febbraio 2015 / 16 Febbraio 2015
I ricercatori della Yale School of Medicine hanno scoperto che un composto prodotto dal corpo quando si è a dieta o si digiuna, può bloccare una parte del sistema immunitario coinvolto in diverse malattie infiammatorie come il diabete di tipo2, l’aterosclerosi e la malattia di alzheimer. Nello studio, pubblicato in Nature Medicine, i ricercatori hanno […]