Tumori
26 Gennaio 2021
“Il digiuno intermittente, limitare i pasti a una finestra di otto ore, quando l’attività è massima, ha ridotto il rischio di sviluppo, crescita e metastasi del cancro al seno nei modelli murini”, riferiscono i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine, Moores Cancer Center e Veterans Affairs San Diego(VASDSH). I risultati dello […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
16 Dicembre 2020
(Digiuno intermittente-Immagine: Credit Public Domain). Il digiuno intermittente è diventato negli ultimi anni, sempre più popolare per le sue promesse di miglioramento della salute e del controllo del peso. L’idea è che è più facile limitare drasticamente le calorie alcuni giorni della settimana o limitare il consumo di cibo a una “finestra di alimentazione” ogni […]
26 Dicembre 2019
Per molte persone, il nuovo anno è il momento di adottare nuove abitudini come rinnovato impegno per la salute personale. Per cominciare, tutti alla ricerca di nuove diete! Ma le prove scientifiche supportano le affermazioni sui benefici di queste diete? In un articolo di revisione pubblicato nel numero del 26 dicembre del New England Journal […]
Diabete
3 Luglio 2019
Nel loro attuale studio pubblicato sulla rivista Metabolism, i ricercatori hanno mostrato il meccanismo attraverso il quale il grasso pancreatico potrebbe contribuire allo sviluppo del diabete di tipo 2. È noto che il digiuno intermittente migliora la sensibilità all’insulina, ormone ipoglicemizzante e protegge dal fegato grasso. Gli scienziati DZD di DIfE hanno ora scoperto che i topi su […]
Salute
14 Maggio 2018 / 14 Maggio 2018
Un nuovo studio pilota condotto dal Professor Courtney Peterson, della Università di Alabama a Birmingham (UAB), Dipartimento di Scienze della Nutrizione, mostra che il digiuno intermittente migliora il controllo dello zucchero nel sangue. Mangiare presto durante il giorno e digiunare per il resto della giornata, migliora il controllo della glicemia, la pressione sanguigna e lo […]
Cervello e sistema nervoso
15 Dicembre 2017
Un team di ricercatori del National Institute on Aging negli Stati Uniti riferisce di aver scoperto che il digiuno intermittente per un periodo di tempo, ha comportato un miglioramento delle funzioni cognitive nei topi. La ricerca è stata condotta dal Dr. Mark Mattson che gestisce un laboratorio di neuroscienza presso l’istituto. Mattson ha riferito di aver […]
20 Ottobre 2017
Perchè il digiuno intermittente offre diversi benefici per la salute ? Il digiuno intermittente, senza limitare l’assunzione totale di calorie, aiuta a ridurre il peso e migliorare il metabolismo. Una nuova ricerca ha analizzato i meccanismi molecolari dietro questi benefici fisiologici. Il nostro stile di vita moderno, unito a più lunghe ore di veglia, porta alla […]
15 Dicembre 2016
Immagine: Dr. Jingjing Xie, Dr. Chengcheng “Alec” Zhang e Dr. Zhigang Lu I ricercatori della UT Southwestern Medical Center hanno scoperto che il digiuno intermittente inibisce lo sviluppo e la progressione del tipo più comune di leucemia linfoblastica acuta o leucemia infantile. Questa strategia non è stata efficace, tuttavia, in un altro tipo di tumore del […]
25 Agosto 2013 / 25 Agosto 2013
Il digiuno settimanale protegge dalle malattie cerebrali. I ricercatori del National Institute on Ageing di Baltimora hanno scoperto che il digiuno settimanale può migliorare la funzione del cervello a lungo termine e ritardare l’insorgenza di condizioni cerebrali debilitanti. Una nuova ricerca dal National Institute on Ageing di Baltimora rivela che il digiuno intermittente offre […]
27 Aprile 2013 / 27 Aprile 2013
Una revisione scientifica pubblicata sulla rivista British Journal of Diabetes and Vascular Disease da SAGE, suggerisce che il digiuno intermittente può aiutare le persone con diabete e malattie cardiovascolari, oltre a favorire la perdita di peso. Il digiuno intermittente su un determinato numero di giorni consecutivi o alternativi, – recentemente è stato identificato come un percorso utile […]