Alimentazione & Benessere
8 Giugno 2016
Sembra un paradosso, ma un nuovo studio realizzato dall’Università di Barcellona condotto dal Dr. Ramon Estruch suggerisce che potrebbe essere proprio così. Lo studio è stato pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology. Sono stati analizzati i dati provenienti da un altro studio clinico, il PREDIMED, che aveva coinvolto 7500 adulti per capire gli effetti della dieta […]
Leggi tutto »
18 Giugno 2015 / 18 Giugno 2015
La dieta mediterranea è spesso considerata come una delle diete più sane al mondo e uno studio di recente pubblicazione aggiunge un ulteriore supporto a questa affermazione. I ricercatori suggeriscono che aderendo strettamente alla dieta mediterranea si può ridurre il rischio di cancro endometriale nelle donne di mezza età. I pasti, basati soprattutto su frutta, […]
3 Dicembre 2014 / 3 Dicembre 2014
La dieta mediterranea, ortaggi e legumi, frutta, noci, grandi quantità di olio d’oliva e un bicchiere di vino a pasto, è stata a lungo considerata come uno dei modi più sani di mangiare.Ora, i ricercatori hanno suggerito che la dieta mediterranea potrebbe anche aiutare a rallentare il processo di invecchiamento. Lo studio, pubblicato in The BMJ […]
1 Novembre 2014 / 1 Novembre 2014
Un nuovo studio pubblicato sul Clinical Journal of American Society of Nephrology rivela che la dieta mediterranea potrebbe ridurre in modo significativo il rischio di malattia renale cronica. La dieta mediterranea è costituita principalmente da alimenti di origine vegetale, come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e frutta secca. Essa comprende anche il consumo di pesce e pollame, […]
15 Ottobre 2014 / 15 Ottobre 2014
La sindrome metabolica può essere invertita seguendo una dieta mediterranea integrata con olio extra vergine di oliva e noci, secondo un nuovo studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal. La sindrome metabolica è definita come una serie di fattori di rischio per malattie cardiovascolari o diabete. I fattori di rischio includono obesità addominale, colesterolo alto, pressione alta e alti […]
8 Gennaio 2014 / 8 Gennaio 2014
Secondo l’American Diabetes Association, 25,8 milioni di adulti e bambini negli Stati Uniti hanno il diabete. La condizione è molto più comune nei soggetti di età superiore ai 50 anni, ma la nuova ricerca suggerisce che le persone anziane possono ridurre il loro rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, seguendo una dieta mediterranea. Lo […]
21 Maggio 2013
Una nuova ricerca suggerisce che un composto, abbondante nella dieta mediterranea, toglie alle cellule tumorali quella “superpotenza ‘ che consente loro di sfuggire alla morte. Alterando un passo molto preciso nella regolazione genica, questo composto essenzialmente ri-educa le cellule tumorali in cellule normali che muoiono come programmato. Un modo in cui le cellule tumorali prosperano, è inibendo […]
18 Agosto 2012
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Ospedale Josep Trueta di Girona in Spagna, il consumo di olio di oliva protegge le ossa . Chi consuma olio di oliva, ha infatti un elevato livello di un ormone chiamato osteocalcina, legato alla resistenza delle ossa. Per lo studio sono state arruolate 127 persone di età compresa tra […]
29 Maggio 2012
La dieta mediterranea, che si caratterizza per il consumo di frutta, verdure, legumi , pesce, olio d’oliva e noci, è un vantaggio per la salute in termini di minore probabilità di sviluppare malattie croniche ed un tasso di mortalità più basso. Il nuovo studio, guidato dall’Università di Las Palmas de Gran Canaria e dall’Università di […]