Diabete
2 Dicembre 2018
Immagine, un germoglio pancreatico embrionale coltivato ex vivo: il trattamento con l’inibitore YAP Verteporfin ha portato a una maggiore differenziazione endocrina (rosso e verde). Credit © DanStem. Diabete di tipo 1, gli scienziati dell’ Helmholtz Zentrum Munchen, hanno scoperto i segnali che determinano il destino delle cellule immature nel pancreas. La ricerca mostra che queste cellule sono […]
Leggi tutto »
14 Settembre 2016 / 14 Settembre 2016
Una ricerca sui piccoli microbi che vivono nel nostro intestino offre indizi per comprendere un numero crescente di condizioni mediche. Il nuovo studio condotto alla Yale University ha esplorato il legame tra microbi intestinali e il diabete di tipo 1. Il gruppo di ricerca ha studiato le cellule immunitarie specifiche, le cellule T CD8, in un […]
2 Dicembre 2014 / 2 Dicembre 2014
La prima sperimentazione clinica al mondo per confrontare tre trattamenti alternativi per il diabete di tipo 1, condotta a Montréal da ricercatori dell’ IRCM e dell’Università di Montreal, guidati dal Dr. Rémi Rabasa-Lhoret endocrinologo, dimostra che il pancreas artificiale esterno migliora il controllo del glucosio e riduce i rischi di ipoglicemia, rispetto al trattamento convenzionale […]
26 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Circa 1 su 4 bambini con diabete di tipo 1 non sono consapevoli di avere la condizione fino a che non sviluppano la chetoacidosi diabetica – una complicazione potenzialmente pericolosa per la vita. Ma in un nuovo studio, i ricercatori sostengono di aver individuato un marker chimico per il diabete di tipo 1 nel respiro […]