Diabete
13 Marzo 2016 / 13 Marzo 2016
Immagine: questo abstract descrive ciò che il Dottor Lee ha scoperto ossia come l’utilizzazione del glucosio da parte del grasso bruno negli esseri mani è associato con la produzione di calore in modo circadiano. L’abbondanza grasso bruno si correla con minore variabilità della glicemia: il grasso bruno può aiutare a mantenere costanti le fluttuazioni di glucosio […]
Leggi tutto »
4 Settembre 2015
Immagine: Brian N. Finck (a sinistra) e Kyle S. McCommis. Credit: Robert Boston Alcuni trattamenti per il diabete di tipo 2 rendono il corpo più sensibile all’insulina, l’ormone che facilita il passaggio del glucosio dal sangue alle cellule ed ha pertanto azione ipoglicemizzante (abbassa la glicermia). Ora, una nuova ricerca condotta presso la Washington University School of […]
21 Giugno 2014 / 21 Giugno 2014
I ricercatori dell’ Università di Montreal e del Centro di Ricerca CHUM (CRCHUM) hanno recentemente dimostrato il potenziale dell’ acido retinoico (RA), un derivato della vitamina A, nel trattamento dell’ obesità e diabete di tipo 2 e nella prevenzione delle complicanze cardiovascolari. I risultati sono stati presentati 6 giugno 2014 in occasione della Conferenza annuale della […]
14 Maggio 2014
I ricercatori dell’ Université Laval Facoltà di Medicina,del Quebec Heart and Lung Institute Research Center e dell’ Istituto di Nutrizione e alimenti funzionali, hanno scoperto una molecola naturale che potrebbe essere utilizzata per il trattamento di insulino-resistenza e diabete di tipo 2. La molecola, un derivato di acidi grassi omega-3, imita alcuni degli effetti dell’esercizio […]
6 Gennaio 2014 / 6 Gennaio 2014
Nuova ricerca dagli Stati Uniti ha riferito sulla rivista Diabetes, che la perdita di un solo gene nei topi è sufficiente a causare iperglicemia a digiuno – un sintomo importante del diabete di tipo 2. Nel loro documento, i ricercatori del College of Medicine presso la University of Illinois di Chicago (UIC) spiegano come le disfunzioni nelle […]
2 Giugno 2012
Il diabete di tipo 2 è comunemente associato all’obesità e sedentarietà. Tuttavia, si sono persone obese senza diabete e persone magre con diabete di tipo 2. Un nuovo studio, condotto da ricercatori dell’Università di Exter e che ha coinvolto istituti di ricerca di tutto il mondo, ha per la prima volta dimostrato che diabetici di […]