Diabete
31 Marzo 2019
Una dieta con basso apporto di alimenti di origine animale e un’elevata assunzione di verdure, frutta e cereali integrali, insieme a un ridotto consumo di bevande zuccherate, sembra ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. I risultati di questo studio dell’Università di Singapore sono stati pubblicati sull’American Journal of Epidemiology. La dieta è […]
Leggi tutto »
28 Febbraio 2019
Una dieta a base vegetale migliora la secrezione di insulina e ormoni incretinici in pazienti con diabete di tipo 2, secondo una nuova ricerca pubblicata su Nutrients. I ricercatori hanno confrontato gli effetti di un pasto a base vegetale con un pasto contenente carne, sui livelli ormonali di un gruppo di 20 uomini con diabete di tipo 2 […]
6 Luglio 2018
Negli Stati Uniti, circa cinque su 100 donne incinte sviluppano diabete mellito gestazionale (GDM), una forma temporanea di diabete in cui i cambiamenti ormonali interrompono la funzione insulinica. Sebbene il GDM sia spesso privo di sintomi e scompare dopo il parto, le donne con una storia di questo tipo di diabete hanno un rischio sette volte […]
10 Maggio 2018
Immagine: a sinistra: cellule B insulino-positive (rosse) danneggiate in un pancreas diabetico di topo. A destra: le cellule B (rosse) sono state protette in un pancreas diabetico di topo trattato con una combinazione di un attivatore di vitamina D e inibitore di BRD9. Credit: Istituto Salk. Più di 27 milioni di persone negli Stati Uniti vivono con […]
22 Marzo 2018
Il grasso addominale, più di qualsiasi altro tipo di grasso corporeo, aumenta il rischio di insulino-resistenza e diabete di tipo 2. I ricercatori sanno che il grasso addominale diventa pericoloso quando diventa infiammato, ma hanno avuto difficoltà a determinare che cosa causa l’infiammazione. Un nuovo studio della Columbia University Irving Medical Center (CUIMC) ha rivelato che almeno […]
12 Marzo 2018
Immagine: batteri intestinali in coltura. Credit: Tao Liu e Xiaoyan Pang / Shanghai Jiao Tong University. La lotta contro il diabete di tipo 2 potrebbe presto migliorare grazie a uno studio pioneristico sulla dieta ricca di fibre condotto da un Professore della Rutgers University-New Brunswick. La promozione di un gruppo selezionato di batteri intestinali con una […]
2 Marzo 2018
Immagine: il Professor Olov Rolandsson viene esaminato con un microscopio speciale. Credit: Ola Nilsson. Esaminando la cornea dell’occhio con uno speciale microscopio, è possibile diagnosticare entro dieci minuti, il danno ai nervi in una persona con diabete di tipo 2, secondo uno studio condotto tra diabetici a Skelleftea, nel nord della Svezia. “Anche se attualmente non […]
10 Febbraio 2018
Il chimico Robert Doyle del College of Arts and Sciences (A & S) della Syracuse University ha capito come controllare nel diabete di tipo 2, i livelli di glucosio nel sangue senza i soliti effetti collaterali di nausea, vomito o malessere. Robert Doyle, Laura J. e L. Douglas Meredith, Professore di eccellenza nell’insegnamento di chimica, […]
28 Gennaio 2018
Immagine: David Wasserman e Ian Williams. Credito: Susan Urmy. Diabete di tipo 2: scoperta importante potrebbe invertire la resistenza all’insulina. I ricercatori della Vanderbilt University hanno scoperto come l’insulina attraversa l’endotelio capillare per uscire dai vasi sanguigni e stimolare le cellule muscolari scheletriche, una scoperta importante che può portare a nuovi modi per invertire la resistenza all’insulina, un […]
29 Novembre 2017 / 29 Novembre 2017
Secondo una nuova ricerca, il diabete di tipo 2 ha origini epatiche. L’obesità colpisce fino a 650 milioni di persone in tutto il mondo ed è diventata uno dei più gravi problemi di salute globale. Tra i suoi effetti nocivi, aumenta il rischio di sviluppare condizioni metaboliche e principalmente il diabete di tipo 2. Ma i meccanismi […]