Diabete
10 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune in cui le cellule immunitarie del corpo, guidate da macrofagi infiammatori, attaccano e distruggono le cellule beta del pancreas che producono insulina. I ricercatori hanno cercato a lungo di svelare la segnalazione che provoca questo attacco. Una delle forme di segnalazione meno studiate sono […]
Leggi tutto »
21 Febbraio 2020
Immagine: Public Domain È noto che la genetica è un fattore determinante per il rischio di malattie autoimmuni, come il diabete di tipo 1. Nelle cellule umane, il genoma di una persona – circa sei piedi di DNA – viene compresso nello spazio micrometrico del nucleo attraverso un processo di piegatura tridimensionale. Le proteine specializzate […]
23 Giugno 2019
Le persone affette da diabete di tipo 1 beneficeranno di una terapia innovativa sviluppata in un progetto finanziato dall’UE che promette di ripristinare la capacità dell’organismo di regolare lo zucchero nel sangue attraverso un piccolo impianto bioingegnerizzato. Il progetto DRIVE, finanziato dall’UE, mira a fornire una soluzione duratura alle sfide terapeutiche della gestione del diabete mellito […]
4 Febbraio 2019
Utilizzando il nuovo metodo Imaging Mass Cytometry, i ricercatori dell’Università di Zurigo, UZH, hanno studiato il pancreas di donatori di organi sani e di quelli con diabete di tipo 1. Lo studio mostra che molte cellule beta, che normalmente producono insulina, sono ancora presenti nelle prime fasi della malattia, ma sembrano molto diverse. Queste cellule beta […]
9 Giugno 2018 / 9 Giugno 2018
Una nuova ricerca ha dimostrato che il rapido declino nella produzione di insulina che causa il diabete di tipo 1 continua a scendere nell’arco di sette anni e poi si stabilizza. Un team dell’Università di Exeter Medical School ha trovato prove che la quantità di insulina prodotta diminuisce di quasi il 50% ogni anno per sette anni. A […]
18 Aprile 2018
Un nuovo studio delle Università di McMaster e York ha rilevato che una cattiva salute dei muscoli può essere una complicanza del diabete di tipo 1, anche tra i ventenni. Il team di ricerca ha analizzato le biopsie muscolari di giovani adulti con e senza diabete di tipo 1 che superano i livelli settimanali raccomandati […]
19 Febbraio 2018
Immagine: la ricercatrice della University of Queensland, la Dr.ssa Emma Hamilton-Williams, ha studiato le differenze nel microbiota intestinale delle persone con diabete di tipo 1 e persone sane.. Credit: Università del Queensland. Gli scienziati hanno scoperto che il target di microorganismi o microbiota nell’ intestino potrebbe aiutare a prevenire il diabete di tipo 1. La ricercatrice della […]
17 Novembre 2017
Due composti che producono ossigeno – tra cui uno che incrementa le prestazioni in alcuni detersivi per bucato – potrebbero un giorno svolgere un ruolo chiave nell’aiutare gli scienziati a costruire con successo un pancreas bioartificiale in laboratorio per curare il diabete di tipo 1 . In un articolo pubblicato in Biomaterials Science, i ricercatori del […]
16 Novembre 2017
Immagine: nel diabete di tipo 1, le cellule T autoreattive attaccano le cellule insulari produttrici di insulina nel pancreas (fotogramma 1). Fiorina e colleghi hanno dimostrato che la rete di fattori regolatori genetici che controllano la produzione di una proteina chiamata PD-L1 è alterata nelle cellule staminali del sangue da topi e umani diabetici. I ricercatori […]
3 Dicembre 2016 / 3 Dicembre 2016
Immagine: l’ Artemisinina è in grado di convertire le cellule pancreatiche alfa in cellule beta-like funzionali attraverso una maggiore segnalazione GABA, nel diabete di tipo 1. Cerdit: Cell Press / Stefan Kubicek, CEMM Una rivoluzionaria ricerca potrebbe aver trovato un modo per trasformare geneticamente le cellule alfa in cellule beta produttrici di insulina che vengono distrutte dagli autoanticorpi nel […]