Diabete
25 Marzo 2016
Immagine: primo piano di microaghi con le cellule beta. Credit: Zhen Gu Lab, NC State / UNC Per decenni, i ricercatori hanno cercato di duplicare la funzione delle cellule beta che non funzionano correttamente nei pazienti con diabete. Ora, i ricercatori della University of North Carolina a Chapel Hill e North Carolina State University hanno messo […]
Leggi tutto »
21 Marzo 2016
Immagine: nel pancreas, le cellule beta (verde, con nucleo blu) secernono insulina. Credit: Mulini Laboratorio I pazienti con una rara forma genetica del diabete spesso sono mal diagnosticati con diabete di tipo 2, perché i sintomi delle due condizioni sono simili. Ma la nuova ricerca condotta presso la Washington University School of Medicine di St. Louis […]
Salute
18 Febbraio 2016
Novità assoluta nel trattamento del diabete: arriva la prima insulina biosimilare. Disponibile dal 9 febbraio in Italia, il biosimilare dell’insulina glargine è stato sviluppato da Lilly e Boehringer Ingelheim per la terapia di pazienti con diabete di tipo 1 e 2. Il farmaco presenta un profilo di efficacia e sicurezza sovrapponibile al suo originator ed […]
Diabete Salute
24 Settembre 2015 / 24 Settembre 2015
I ricercatori della University of South Florida hanno scoperto nel pancreas, una nuova potenziale fonte di cellule per la produzione di insulina: Si tratta delle cellule che esprimono neurogenina 3 (Ngn3) e possono essere sfruttate per creare in abbondanza, cellule beta produttrici di insulina, per il trattamento del diabete. Ngn3 è il gene maestro che guida […]
Medicina Alternativa
14 Settembre 2015
Secondo le statistiche dell’International Diabetes Federation del 2014, si stima che 387 milioni di persone in tutto il mondo hanno il diabete. Circa il 90 per cento di loro ha il diabete di tipo 2. Alcuni dei sintomi di glicemia alta includono minzione frequente, aumento della sete o fame, inspiegabile perdita di peso, stanchezza, lento […]
Alimentazione & Benessere
30 Giugno 2015
Un nuovo studio rivela che bere succo di mirtilli può contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche che si collocano tra le principali cause di morte in tutto il mondo, tra cui le malattie cardiache, diabete e ictus. La scoperta è una buona notizia considerando che l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che queste malattie […]
27 Giugno 2015
Diabete: mangiare proteine prima dei carboidrati riduce il glucosio post-pranzo. In un nuovo studio, i ricercatori della Weill Cornell Medical College di New York, NY, hanno scoperto che l’ordine in cui vengono consumati diversi tipi di cibo, ha un impatto significativo sui livelli di glucosio e di insulina dopo il pasto. Gli autori suggeriscono che […]
Alimentazione & Benessere Salute
7 Marzo 2015 / 7 Marzo 2015
L‘estratto di cipolla riduce significativamente la glicemia ed i livelli di colesterolo totale se somministrato con metformina farmaco antidiabetico, secondo un nuovo studio condotto su ratti diabetici. I risultati della ricerca saranno presentati alla 97a Riunione annuale della Endocrine Society, a San Diego. ” La cipolla, usata come integratore, può essere utilizzata per il trattamento […]
30 Ottobre 2014 / 30 Ottobre 2014
I ricerca della UCLA hanno sviluppato un test della saliva in grado di diagnosticare – in una fase iniziale – il diabete il cancro e forse disturbi neurologici e malattie autoimmuni. Lo studio, l’analisi più completa mai condotta di molecole di RNA nella saliva umana, rivela che la saliva contiene molte delle stesse molecole che […]
13 Ottobre 2014 / 13 Ottobre 2014
Una crescente evidenza supporta l’idea che il cervello svolge un ruolo fondamentale sia nella regolazione del glucosio che nello sviluppo del diabete. I ricercatori della Scuola di Medicina Icahn al Mount Sinai, New York, sostengono che i livelli crescenti di alcune molecole nel cervello forniscono i primi segni di diabete. I risultati dello studio sono […]