Diabete
1 Gennaio 2020
Un nuovo sistema di pancreas artificiale, farmaci che aiutano a controllare lo zucchero nel sangue e proteggono il cuore e i reni, un nuovo farmaco che ritarda il diabete di tipo 1 e un nuovo modo di tenere traccia dello zucchero nel sangue durante il giorno —Il 2019 è stato un anno piuttosto importante per […]
Leggi tutto »
Salute
24 Dicembre 2019
I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno decifrato il ruolo diabetogeno di un certo tipo di canale del calcio nelle cellule beta che secernono insulina, nello sviluppo del diabete. I ricercatori ritengono che il blocco di questi canali potrebbe rappresentare una potenziale nuova strategia terapeutica per il diabete. Lo studio è stato pubblicato sulla […]
18 Novembre 2019
La ricerca pubblicata oggi in Journal of Physiology, mostra che accelerare uno dei sistemi di smaltimento dei rifiuti del corpo, chiamato autofagia, aiuta a guarire i vasi sanguigni dei diabetici. Le complicanze che interessano i vasi sanguigni (note come complicanze vascolari) sono i principali fattori di rischio per morbilità e mortalità nei pazienti diabetici. Queste complicanze […]
17 Ottobre 2019 / 17 Ottobre 2019
Immagine, sistema di pancreas artificiale Control-IQ. Uno studio clinico multicentrico randomizzato che ha valutato un nuovo sistema di pancreas artificiale che monitora e regola automaticamente i livelli di glucosio nel sangue, ha scoperto che il nuovo sistema era più efficace dei trattamenti esistenti per controllare i livelli di glucosio nel sangue nelle persone con diabete […]
16 Ottobre 2019 / 16 Ottobre 2019
Un nuovo studio taiwanese presentato il 14 ottobre 2019, durante la riunione annuale dell’American Academy of Ophthalmology, riporta che l‘edema maculare nel diabete si verifica più spesso in coloro che soffrono di apnea notturna. L’edema maculare diabetico è una complicazione che colpisce l’area della retina interessata alla visione centrale. Di conseguenza, i danni a quest’area […]
26 Agosto 2019
Per anni, gli scienziati hanno cercato di risolvere un mistero medico: perché le persone con diabete di tipo 1 o di tipo 2 hanno un rischio maggiore di sviluppare alcune forme di cancro? Oggi, i ricercatori riportano una possibile spiegazione per questo doppio mistero. Hanno scoperto che il DNA subisce più danni e viene riparato […]
20 Luglio 2019
Immagine, da sinistra a destra: Debapriya Ghosh, Gopireddy Reddy, Arsalan Syed, Manuel Navedo, Madeline Nieves-Cintrón e Thanhmai Lee. Credito: UC Regents / UC Davis Health. Un team di scienziati e medici della UC Davis Health ha identificato una connessione cellulare tra il diabete e una delle sue principali complicanze: il restringimento dei vasi sanguigni che […]
5 Luglio 2019
Trapiantare le cellule pancreatiche che producono insulina in persone con diabete di tipo 1 è emerso come trattamento innovativo per milioni di pazienti negli ultimi decenni. Tuttavia, uno degli ostacoli alla sua efficacia è la risposta autoimmune naturale del corpo, che si traduce nella morte delle cellule impiantate. Il progetto ELASTISLET, finanziato dall’UE, ha sviluppato un materiale semi-permeabile […]
28 Marzo 2019 / 28 Marzo 2019
I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno identificato un meccanismo che può spiegare la compromissione della cicatrizzazione delle ferite nel diabete e che può portare a ulcere del piede diabetico. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Nei topi diabetici, la guarigione delle ferite è migliorata quando il […]
5 Marzo 2019 / 5 Marzo 2019
Il diabete è una condizione debilitante che potrebbe raggiungere proporzioni epidemiche nei prossimi 20 anni. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, 108 milioni di persone in tutto il mondo hanno avuto il diabete nel 1980; entro il 2014 quella cifra era di possono2m. Tre anni dopo, nel 2017, 425 milioni di persone in tutto il mondo vivevano con questa malattia e […]