Pelle
23 Maggio 2021
I risultati di uno studio clinico condotto dai ricercatori del Trinity College di Dublino sul trattamento della dermatite atopica sono stati pubblicati sulla rivista The Lancet (venerdì 21 maggio 2021). I risultati della sperimentazione clinica presso la School of Medicine, il Trinity College e il St James’s Hospital di Dublino hanno dimostrato che il farmaco Upadacitinib è […]
Leggi tutto »
21 Settembre 2020 / 21 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Un trattamento sperimentale per la dermatite atopica che mira a modificare il microbiota cutaneo si è dimostrato efficace nei bambini di 3 anni. Lo studio è stato pubblicato in Science Translational Medicine. La dermatite atopica o eczema, più comune nei bambini, è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da pelle secca e pruriginosa […]
5 Maggio 2018
Immagine: uno scienziato dimostra l’applicazione della terapia sperimentale al gomito interno. A scopo dimostrativo, la soluzione di batteri è stata sostituita con colorante viola. Credito: NIAID. Il trattamento topico con Roseomonas mucosa vivo – un batterio naturalmente presente sulla pelle – è risultato sicuro per adulti e bambini con dermatite atopica (eczema) ed è associato a ridotta gravità della malattia, secondo […]
19 Giugno 2017
I ricercatori hanno identificato mutazioni in un gene chiamato CARD11 che portano alla dermatite atopica o eczema, una sindrome multifattoriale a trasmissione autosomico recessiva, associata ad altre malattie atopiche come rinite allergica, asma, orticaria, congiuntivite allergica e gastroenteriti allergiche. Nella patogenesi della malattia intervengono fattori immunologici e non immunologici. I primi sono costituiti da allergeni alimentari, inalanti o […]