Medicina Alternativa
16 Giugno 2021
(Acidi grassi omega 3-Immagine Credit Public Domain). Gli acidi grassi omega 3 polinsaturi (PUFA), l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA) si trovano nel pesce azzurro. I ricercatori del National Institute of Health Research (NIHR) Maudsley Biomedical Research Center hanno valutato gli effetti di alte dosi di EPA e DHA nei neuroni cresciuti in laboratorio […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
28 Maggio 2021
La depressione è la principale causa di disabilità in tutto il mondo. I neuroscienziati di Synapsy – il Centro nazionale svizzero di ricerca sulle malattie mentali – con sede presso l’Ospedale universitario di Losanna (CHUV) e l’Università di Losanna (UNIL) hanno recentemente dimostrato che il lattato, una molecola prodotta dal corpo durante l’esercizio, ha un effetto […]
22 Maggio 2021
(Depressione:Immagine Credit Public Domain). Il disturbo dell’umore, in particolare la depressione e il disturbo bipolare, sono il principale fattore di rischio intrinseco per l’ideazione suicidaria. Mettendo in dubbio la potenza degli stabilizzatori dell’umore, il litio catione monovalente detiene ancora il trono nel trattamento psichiatrico medico. Inoltre, la capacità anti-aggressiva e di prevenzione del suicidio da parte […]
17 Maggio 2021 / 17 Maggio 2021
I ricercatori della Icahn School of Medicine del Monte Sinai hanno identificato un farmaco che agisce contro la depressione con un meccanismo completamente diverso rispetto ai trattamenti esistenti.Il loro studio ha dimostrato che l’Ezogabina (nota anche come Retigabina), un farmaco che apre i canali del potassio del tipo KCNQ2 / 3 nel cervello, è associata […]
13 Aprile 2021
(Depressione-immagine: nel loro laboratorio presso l’Atlanta VA e la Emory University, il Dor. Thomas Wingo e la Dr.ssa Aliza Wingo (in primo piano) hanno trovato geni e proteine corrispondenti che potrebbero aprire le porte a nuovi trattamenti per la depressione. Credito: Lisa Pessin). Utilizzando un approccio innovativo basato sulle proteine, i ricercatori dell’Atlanta Veterans Affairs […]
Salute
12 Aprile 2021
(Depressione-Immagine Alexander B. Niculescu, MD, PhD-Credit:IU School of Medicine). In tutto il mondo, 1 persona su 4 soffrirà di un episodio depressivo nel corso della sua vita. Mentre gli attuali approcci di diagnosi e trattamento sono in gran parte guidati da tentativi ed errori, uno studio innovativo dei ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università dell’Indiana […]
15 Marzo 2021
(Depressione-Immagine Credit Public Domain). Un farmaco antiepilettico sembra ridurre l’anedonia nei pazienti con depressione e offre un nuovo target terapeutico per la condizionde, secondo un nuovo studio pubblicato sul The American Journal of Psychiatry. I risultati di un piccolo studio randomizzato mostrano che i pazienti che hanno ricevuto Ezogabina hanno sperimentato una significativa riduzione della […]
11 Febbraio 2021
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la depressione colpiscs almeno 264 milioni di persone di tutte le età in tutto il mondo. Sebbene ci siano alcune opzioni di trattamento, queste non funzionano per tutti, in parte perché non abbiamo compreso esattamente come sia causata la depressione a livello biologico. Un nuovo lavoro ha suggerito che un tipo […]
5 Gennaio 2021
(Depressione-Immagine:Uno schema dello studio condotto dalla professoressa Sâmia Joca. Credito: FCFRP-USP). Il trattamento della depressione deve affrontare due sfide principali. La prima è che quasi il 50% dei pazienti non risponde bene agli antidepressivi esistenti. La seconda è che i farmaci convenzionali impiegano un tempo relativamente lungo, da tre a cinque settimane circa, per avere l’effetto […]
15 Dicembre 2020
(Depressione-Immagine Credit Public Domain). La ricerca della UT Southwestern recentemente pubblicata rivela nuove intuizioni sui fattori di rischio per la depressione sulla base dei dati di uno studio longitudinale fondamentale incentrato sulle malattie cardiache. Uno studio, pubblicato sul Journal of Clinical Psychiatry, mostra un legame tra una molecola infiammatoria nel sangue e la probabilità di una […]