Cervello e sistema nervoso
7 Settembre 2022
Uno studio rileva che la stimolazione cerebrale profonda alle aree del cervello associate alla ricompensa e alla motivazione potrebbe essere utilizzata come potenziale trattamento per la depressione. Secondo i ricercatori dell’Health Science Center dell’Università del Texas a Houston, la stimolazione cerebrale profonda (DBS) al ramo superolaterale del fascio mediale del proencefalo (MFB), che è collegato alla motivazione […]
Leggi tutto »
Salute
22 Luglio 2022
(Depressione- Immagine Credit Public Domain). Per tre decenni, le persone sono state sommerse da informazioni che suggeriscono che la depressione è causata da uno “squilibrio chimico” nel cervello, vale a dire uno squilibrio di una sostanza chimica cerebrale chiamata serotonina. Tuttavia, la nostra ultima revisione della ricerca mostra che le prove non supportano questa idea. Sebbene proposta […]
18 Luglio 2022
(Depressione-Immagine Erba di San Giovanni-Credit Scitechdaily). Di tanto in tanto ci sentiamo tutti depressi, ma se sei costantemente giù di morale e non riesci a capire perché, potresti essere uno dei circa il 10 percento degli americani che soffrono di depressione. La buona notizia è che è disponibile un aiuto farmaceutico; gli antidepressivi come la Fluoxetina, […]
11 Luglio 2022
(Depressione-Immagine: (da sinistra): il Professor Chan Ying-shing, Dexter HC Man Family Professor in Medical Science, Professor of the School of Biomedical Sciences, Associate Dean (Development and Infrastructure), HKUMed e Direttore del Neuroscience Research Center, HKU; Dott.ssa Leanne Chan Lai-hang, Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, CityU; Yu Wing-shan, dottorando, Scuola di Scienze Biomediche, HKUMed […]
25 Giugno 2022
I ricercatori hanno dimostrato che la somministrazione sistemica del nuovo farmaco altera il neurocomportamento nei topi, riducendo il comportamento ansioso. Fornisce inoltre un panorama promettente per studi futuri per valutare se il farmaco potrebbe aiutare a combattere lo stress, l’ansia, la depressione, la dipendenza, il cancro e la neurodegenerazione. Il farmaco preclinico agisce inibendo la […]
12 Giugno 2022 / 12 Giugno 2022
(Depressione-Immagine Credit Public Domain). Il microbioma intestinale svolge un ruolo importante nella salute, inclusa la salute mentale. I ricercatori dell’Università di Basilea e della Clinica psichiatrica universitaria di Basilea (UPK) hanno dimostrato che i probiotici possono supportare l’effetto degli antidepressivi e aiutare ad alleviare la depressione. Nella società moderna, la depressione è un problema abbastanza […]
29 Maggio 2022
Un nuovo studio mostra che i giovani hanno visto un miglioramento significativo dei loro sintomi di depressione quando sono passati a una sana dieta mediterranea. La depressione è un problema diffuso di salute mentale che colpisce circa 300 milioni di persone in tutto il mondo ogni anno. È un fattore di rischio sostanziale per il […]
11 Maggio 2022
(Depressione-Immagine: astratto grafico. Credito: metabolismo cellulare (2022). DOI: 10.1016/j.cmet.2022.04.001). I ricercatori dell’Istituto di ricerca biomedica di Girona (IDIBGI) e dell’Università Pompeu Fabra (UPF) di Barcellona, in Spagna, hanno identificato il ruolo della prolina, un aminoacido, negli esseri umani, nei topi e nelle mosche che soffrono di depressione. I risultati, pubblicati sulla rivista scientifica Cell Metabolism, associano anche il consumo di una […]
9 Aprile 2022
(Depressione/Studio-Immagine: citometria di deformabilità in tempo reale e successiva classificazione basata sull’intelligenza artificiale delle cellule del sangue. Credito: Andreas Walther, CC BY-NC 4.0). Perdita di interesse, mancanza di gioia, mancanza di motivazione e maggiore affaticabilità: tutti questi disturbi sono tra i principali sintomi della depressione, una malattia mentale che colpisce circa il 5% della popolazione in […]
19 Febbraio 2022
(Depressione-Immagine Credit Public Domain). I dati epidemiologici collegano da tempo la depressione con il morbo di Alzheimer (AD), una malattia neurodegenerativa caratterizzata da demenza progressiva che colpisce quasi 6 milioni di americani. Ora, un nuovo studio ha identificato i fattori genetici comuni sia nella depressione che nell’AD. È importante sottolineare che i ricercatori hanno scoperto che […]