Cervello e sistema nervoso
7 Dicembre 2016
I pazienti con depressione possono essere classificati in quattro sottotipi unici definiti da modelli distinti di connettività anormale nel cervello, secondo una nuova ricerca della Weill Cornell Medicine. In uno studio collaborativo pubblicato il 5 dicembre in Nature Medicine, il Dr. Conor Liston, un assistente Prof. di neuroscienze al the Feil Family Brain and Mind […]
Leggi tutto »
14 Novembre 2016
Una relazione sana dipende da molti fattori. Per prima cosa, la salute fisica e mentale giocano un ruolo importante in un rapporto di coppia felice e di successo. La depressione compromette sia la salute fisica che mentale di una persona e di conseguenza, può influenzare la sua capacità di essere presente in un rapporto. Una […]
19 Ottobre 2016
Avanza la comprensione della radice fisica della depressione grazie ad una ricerca condotta presso l’Università di Warwick, nel Regno Unito e Fudan University in Cina. Lo studio dimostra che la depressione colpisce la parte del cervello che è implicata nella “non-ricompensa” ossia la corteccia orbitofrontale in modo che chi soffre della malattia vive un senso di perdita di […]
6 Ottobre 2016 / 6 Ottobre 2016
Gli scienziati della Northwestern University Feinberg School of Medicine hanno scoperto un percorso nel cervello che può essere utilizzato per alleviare la depressione. Il percorso offre un nuovo bersaglio promettente per lo sviluppo di un farmaco che potrebbe essere efficace negli individui che non rispondono al trattamento standard. Lo studio è stato pubblicato il 4 […]
29 Settembre 2016 / 29 Settembre 2016
Bere qualche drink alcolico può aiutare le persone con depressione clinica a sentirsi meglio? Sì. Almeno in termini di biochimica. In uno studio pubblicato nel numero corrente della rivista Nature Communications, i ricercatori hanno scoperto che l’alcol produce gli stessi cambiamenti neurali e molecolari dei farmaci che hanno dimostrato di essere antidepressivi rapidamente efficaci. “A causa […]
14 Settembre 2016
I ricercatori dell’Università di Adelaide potrebbero aver scoperto un nuovo bersaglio nella lotta contro la depressione: un gene difettoso che è collegato alle condizioni cardiovascolari e metaboliche. Un team guidato della University of Adelaide’s Discipline of Psychiatry ha esaminato e tentato di replicare i risultati di un crescente corpo di evidenza che mostra i tipi […]
19 Maggio 2016 / 19 Maggio 2016
Un composto allucinogeno che si trova nei “funghi magici” potrebbe portare a un nuovo trattamento per la depressione, secondo una ricerca pubblicata su The Lancet Psychiatry. La psilocibina si trova in natura in alcuni tipi di funghi. Meglio conosciuta per i suoi effetti psichedelici, studi recenti suggeriscono che potrebbe aiutare le persone con dipendenza da […]
9 Maggio 2016
Un sottoprodotto chimico, o metabolita, prodotto dalla sintesi della ketamina probabilmente detiene il segreto della sua rapida azione antidepressiva, secondo gli scienziati del National Institutes of Health (NIH). Questo metabolita ha singolarmente invertito i comportamenti depressivi nei topi, senza attivare alcun effetto anestetico, dissociativo o gli effetti collaterali di dipendenza associati alla ketamina. “Questa scoperta cambia […]
21 Marzo 2016
Una sostanza chimica scoperta nel laboratorio di Bruce Hammock presso l’Università della California, Davis, si è rivelata efficace nel trattamento della depressione, una malattia psichiatrica grave e cronica che colpisce 350 milioni di persone in tutto il mondo. La ricerca, pubblicata il 14 marzo sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, ha concentrato […]
7 Marzo 2016
Un team internazionale di ricercatori dell’ Università di Granada (UGR) ha scientificamente provato, per la prima volta, che la depressione è più di un disordine mentale e che provoca importanti alterazioni dello stress ossidativo, quindi dovrebbe essere considerata una malattia sistemica, dal momento che colpisce tutto l’organismo. I risultati di questo lavoro, pubblicato nel rinomato […]