Salute
6 Maggio 2022 / 6 Maggio 2022
(Demenza-Immagine Credit Public Domain). Uno studio condotto dalla Monash University ha trovato un nuovo trattamento promettente per i pazienti con demenza frontotemporale- variante comportamentale, la seconda forma più comune di demenza scoperta negli anni ’60. Questo è il secondo studio clinico che dimostra che il farmaco, il selenato di sodio, può rallentare il declino cognitivo […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
6 Maggio 2022
(Demenza-Immagine Credit Public Domain). Se demenza è un termine generico che significa che il pensiero e la memoria si sono deteriorati al punto da interferire con le funzioni quotidiane, quali sono i primi tre disturbi che causano la demenza negli anziani? Hai pensato al morbo di Alzheimer? Bene! L’Alzheimer è la causa più comune di demenza. Hai pensato […]
8 Aprile 2022
(Demenza-Immagine Credit Public Domain). La vitamina K mostra prove di benefici per il cervello nei ratti. Lo studio suggerisce un percorso biologico attraverso il quale la vitamina K può aiutare a scongiurare la demenza. Nel nuovo studio condotto sui ratti, gli scienziati riportano prove che la vitamina K potrebbe aiutare a proteggere dai declini cognitivi […]
29 Dicembre 2021
(Demenza-Immagine: la combinazione del farmaco generico Rifampicina e dell’integratore alimentare Resveratrolo e la loro somministrazione intranasale con uno spray nasale, consentirebbe una profilassi più sicura ed efficace contro la demenza. Credito: Takami Tomiyama). Si pensa che la demenza si verifichi quando le proteine chiamate amiloide-β, tau e α-sinucleina si accumulano nel cervello e formano oligomeri. […]
4 Novembre 2021
(Demenza Immagine Credit OKINAWA INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY GRADUATE UNIVERSITY). I segni della demenza sono scritti nel sangue: 33 composti metabolici potrebbero essere la chiave per nuovi metodi di diagnosi e trattamento. I ricercatori hanno identificato 33 composti metabolici collegati alla demenza Sette metaboliti sono stati trovati a livelli più alti nei pazienti con demenza, […]
26 Ottobre 2021
(Demenza-immagine: Fig. 1. I processi neurodegenerativi nei topi rTg4510 sono accelerati da un LPD e migliorati da Amino LP7. La demenza, una condizione che comporta l’estrema perdita della funzione cognitiva, è causata da una varietà di disturbi, tra cui il morbo di Alzheimer. Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 10 milioni di persone in […]
26 Settembre 2021
(Demenza-Immagine Credit Public Domain). Solo un quarto dei paesi in tutto il mondo ha una politica, una strategia o un piano nazionale per sostenere le persone con demenza e le loro famiglie, secondo il “Rapporto sullo stato globale sulla risposta della salute pubblica alla demenza” dell’OMS, pubblicato oggi. La metà di questi paesi si trova nella […]
14 Settembre 2021
(Demenza-Immagine Credit Public Domain). “L’intelligenza artificiale potrebbe individuare i primi segni di demenza da una semplice scansione cerebrale molto prima che compaiano i sintomi principali”, affermano i ricercatori della Cambridge University. Le demenze sono caratterizzate dall’accumulo di diversi tipi di proteine nel cervello, che danneggiano il tessuto cerebrale e portano al declino cognitivo. Nel caso del morbo di Alzheimer, […]
4 Ottobre 2020
Immagine: anormali grovigli neurofibrillari (NFT) – un accumulo di proteina tau in alcune parti del cervello – hanno aiutato Edward Lee, MD, PhD, assistente professore di Patologia e Medicina di Laboratorio, e altri scienziati della Penn Medicine a scoprire questa nuova forma di demenza. CREDITO:Edward Lee. Una nuova, rara forma genetica di demenza è stata […]
15 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati hanno scoperto che un farmaco usato per trattare la cirrosi epatica può essere un trattamento efficace per una forma di demenza e malattia dei motoneuroni. La ricerca, condotta dall’Università di York in collaborazione con l’Università di Sheffield, ha utilizzato cellule cerebrali di moscerini della frutta e ratti per modellare il […]