Cervello e sistema nervoso
3 Maggio 2023
Uno studio recente ha suggerito un potenziale collegamento tra l’uso costante di Internet e un ridotto rischio di demenza. I risultati hanno indicato che gli utenti regolari di Internet avevano circa la metà del rischio di sviluppare la demenza rispetto agli utenti occasionali. Questa correlazione è risultata coerente tra diversi dati demografici come il livello di istruzione, […]
Leggi tutto »
21 Aprile 2023
Demenza-Immagine Credit Public Domain- Le persone con demenza hanno un accumulo di proteine negli astrociti che può innescare un’attività antivirale anormale e perdita di memoria, secondo uno studio preclinico condotto da un team di ricercatori della Weill Cornell Medicine. La disfunzione nelle cellule chiamate neuroni, che trasmettono messaggi in tutto il cervello, è stata a lungo […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
8 Aprile 2023 / 11 Aprile 2023
Demenza-Immagine Credit Public Domain- Ad oggi, la ricerca di trattamenti efficaci per la demenza ha prodotto solo delusioni. Molti farmaci candidati recenti prendono di mira la proteina tau, che si aggrega e forma grovigli nel tessuto cerebrale dei pazienti ed è coinvolta nel 75% di tutte le demenze. Sebbene i farmaci mirati alla tau siano sembrati promettenti […]
1 Aprile 2023
Demenza-Immagine Credit Scitechdaily- La demenza è un disturbo neurologico che colpisce la funzione cognitiva di una persona, compresa la memoria, il pensiero e il comportamento. È comunemente associata all’invecchiamento, ma può anche essere causata da lesioni cerebrali o malattie. La forma più comune di demenza è il morbo di Alzheimer, ma ne esistono altri tipi, come […]
Salute
11 Marzo 2023 / 11 Marzo 2023
Una nuova ricerca che abbraccia due decenni ha scoperto che seguire sette abitudini sane e fattori di stile di vita, noti come Life’s Simple 7 dell’American Heart Association, può ridurre il rischio di demenza. Lo studio preliminare pubblicato il 27 febbraio 2023 sarà presentato al 75 ° meeting annuale dell’American Academy of Neurology che si terrà […]
6 Marzo 2023 / 6 Marzo 2023
Demenza-Immagine Credito: Reiko Matsushita- La demenza con corpi di Lewy (DLB) è una forma comune di demenza che attualmente non ha cura. Precedenti ricerche hanno suggerito che il microbioma intestinale o i microrganismi che risiedono nel tratto digestivo umano, possono svolgere un ruolo nel disturbo neurodegenerativo del morbo di Parkinson. Tuttavia, i batteri specifici coinvolti nella DLB […]
6 Febbraio 2023
Demenza-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio Cedars-Sinai suggerisce che alcuni pazienti con diagnosi di demenza frontotemporale variante comportamentale (bvFTD) – una condizione incurabile che priva i pazienti della capacità di controllare il proprio comportamento e far fronte alla vita quotidiana – possono invece avere una perdita di liquido cerebrospinale, che è spesso curabile. I […]
8 Novembre 2022
(Demenza-Immagine Credito: Queensland Brain Institute). La pulizia dei “grumi proteici” cellulari potrebbe prevenire l’insorgenza di alcuni tipi di demenza, secondo un nuovo studio dell’Università del Queensland. I ricercatori del Queensland Brain Institute hanno fatto la scoperta dopo essersi concentrati sulla relazione tra l’enzima Fyn e la proteina Tau nella demenza frontotemporale. Il team, guidato dal Professor Frederic […]
5 Novembre 2022 / 6 Novembre 2022
I ricercatori dell’Università del South Australia hanno trovato una connessione tra il metabolismo e le misure cerebrali legate alla demenza. Ogni tre secondi, a qualcuno nel mondo viene diagnosticata la demenza. Anche se la demenza non ha una cura nota, i cambiamenti nel cervello potrebbero verificarsi anni prima che la demenza venga identificata. Ora, una ricerca […]
27 Ottobre 2022
(Demenza-Immagine Credit Public Domain). Uno studio globale su oltre 28.000 persone ha fornito la prova più forte fino ad oggi che l’abbassamento della pressione sanguigna in età avanzata può ridurre il rischio di demenza. La Dott.ssa Ruth Peters, Prof.ssa associata all’UNSW Sydney e responsabile del programma per la demenza nella Global Brain Health Initiative del […]